Dettagli Recensione

 
Amnesia
 
Amnesia 2014-08-09 08:16:51 Niamh76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Niamh76 Opinione inserita da Niamh76    09 Agosto, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

AMNESIA

La sindrome del viaggiatore senza bagaglio è questo il motivo prevalente per cui ho iniziato a leggere questo libro, suggerito su vari forum e discussioni in cui si consigliavano libri sulle patologie psichiatriche.
Grangé è un bravo scrittore che riesce a dipingere due personaggi credibili dal punto di vista psicologico: le righe rendono bene le fobie, le insicurezze e le ansie sia di Mathias che di Anais. La trama non è sicuramente banale, anzi è folta e ricca di colpi di scena e tutto sommato originali.
Forse quello che penalizza l'autore è che, andando avanti con il dipanarsi della vicenda, si sia lasciato un po' prendere la mano e abbia confuso troppo le carte in tavola aggiungendo un circa 200 pagine di troppo che hanno penalizzato la sostanza e la credibilità del romanzo.
Diciamo che ci mi sarei evitata volentieri il capitolo su Nono che, personalmente trovo inutile e anche fastidioso. E' proprio in questo capitolo che il personaggio principale si trasforma in una specie di Rambo andando a inficiare la propria "immagine letteraria".
Il finale lo trovo approssimato e approssimativo. Sinceramente ho trovato inutile infarcire un bel thriller con una inverosimile storia d'amore basata praticamente sul nulla visto che i personaggi non interagiscono tra loro per più di 20 pagine su 700 e passa del libro.Perciò ritengo che Grangé avrebbe potuto cavarsela molto più egregiamente dall'alto della sua bravura nel trovare una chiusura all'altezza del thriller psicologico che è stato capace di creare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi è appassionato di psico-thriller e incuriosito dalle patologie mentali
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio