Dettagli Recensione

 
Il mio cuore cattivo
 
Il mio cuore cattivo 2014-07-19 11:36:07 Niamh76
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Niamh76 Opinione inserita da Niamh76    19 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Opinione in controtendenza

La mia sarà un'opinione in controtendenza e non me ne vogliate.
Ho letto questo libro proprio perché le recensioni erano tutte ottime.
Dorn scrive bene, scrive di patologie mentali e il che mi affascina. Ma Dorn crea personaggi femminili detestabili (cfr la mia opinione su La psichiatra). Doro dovrebbe suscitare empatia nel lettore con le sue allucinazioni, le sue sinestesie, la sua sensitività... invece a me è risultata assolutamente insopportabile dall'inizio alla fine. Doveva essere una personalità borderline e invece non è altro che una ragazzina traumatizzata. Doveva essere una visionaria del calibro del Nash di A beautiful mind e invece non è altro che un'adolescente supponente e arrogante che crede di saperne di più del suo psichiatra e soprattutto non vuole essere considerata pazza ma si crogiola nel suo stato.
Personaggi che si innamorano al primo sguardo, amicizie che diventano indistruttibili al primo dialogo, mamme "orfane" di figli che abbozzano l'imperdonabile, una cittadina provinciale e pettegola che è disposta a cambiare idea sulle persone solo sulla base dei bei discorsi.

Insomma... tutto questo buonismo in un libro che dovrebbe parlare di follia ci stona.
Come stonano le associazioni sinestesiche forzate buttate qua e là con assoluta premeditazione e le forzature sulla "voce" narrativa di Doro che invece che parlare come una quindicenne disturbata sembra un'adulta perfettamente razionale.

Peccato... credo di aver perso un paio d'ore di tempo...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Beh, le personalità borderline non suscitano esattamente empatia.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio