Dettagli Recensione

 
La terapia
 
La terapia 2014-07-13 21:47:59 gianfranco1
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
gianfranco1 Opinione inserita da gianfranco1    13 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La Terapia

L'incubo inizia quando la piccola Josy di soli 12 anni scompare, gettando nel panico più completo il padre, Viktor Lorenz, un affermato psichiatra, e la moglie Isabelle. Mentre quest'ultima si getta nel lavoro per seppellire il dolore, Viktor non riesce a darsi pace e si ritira nella sua villa a Parkum, una isola nel mare del nord in cerca della tranquillità perduta..
Il romanzo è ambientato o raccontato nei quattro anni dopo la disgrazia. Un giorno mentre Viktor è sull’isola gli si presenta in casa una donna misteriosa, una scrittrice inseguita dai personaggi dei suoi romanzi che diventano realtà. Anna sembra sapere cos'è successo alla piccola Josy, perché molto simile alla figura di uno dei suoi personaggi ma sa anche di essere malata e cerca in Viktor un aiuto: vuole che lui la prenda in cura e che ascolti la sua terribile storia. Tempo pochi giorni e il mistero sarà svelato.
In un isolamento forzato causato da un'improvvisa tempesta, tra linee telefoniche che non funzionano, generatori di luce che saltano, tuoni e lampi che squarciano il buio, l'incubo ha inizio. Un incubo in cui si confondono menzogne e verità, e quanto di più opprimente, doloroso e folle possa nascondere la mente umana che sia brillante o no...
In conclusione:
La Terapia è un romanzo che imprime un livido sul cuore e una frattura nella mente, e Fitzek in questo è davvero geniale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

mi ha molto colpita la tua recensione. Lo metto in lista ;-)
In risposta ad un precedente commento
Donnie*Darko
14 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Gianfranco, bella recensione, colpito a mia volta.
Di Fitzek ho letto "Il sonnambulo" e vorrei continuare nell'approfondire questo autore. Il tuo scritto invoglia :)
Davvero una bella recensione!!!
Complimenti Gianfranco,
Pia
Il mio primo e ultimo Fitzek (ho la prima edizione della Rizzoli :) visto che adesso è edito Elliot)
Complimenti al tuo entusiasmo!
Grazie a tutti....
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin