Dettagli Recensione

 
Inferno
 
Inferno 2014-06-13 14:48:33 Valerio91
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    13 Giugno, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dan(te) Brown’s Inferno

“I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a quelli che in tempi di grande crisi morale si mantengono neutrali”. L’autore del celebre “Codice Da Vinci” si conferma Re indiscusso del genere thriller, al punto da farci ringraziare il cielo che non sia particolarmente prolifico, perchè a differenza di altri scrittori che sfornano uno o più libri all’anno di qualità discutibile, Dan brown si fa attendere, ma non sbaglia un colpo.
E’ anche il caso di Inferno, che attinge a piene mani dall’omonima opera di Dante, ispiratrice di questo thriller dai ritmi elevatissimi.
Dan Brown non perde il suo stile inconfondibile e perfetto per il genere, coinvolgente, veloce, intrigante, ricco di colpi di scena e soprattutto caratterizzato dall’ “ansia di fine capitolo”, ovvero la sensazione di non poter fare a meno di leggere il capitolo successivo, qualità non da poco per un libro del genere, inoltre l’abilità che ha Dan Brown di ribaltare le situazioni nel corso della lettura è davvero inimitabile.
Tutto è incorniciato da delle ambientazioni fantasticamente suggestive, come di consueto nei libri dell’autore, che in questo specifico caso sono Firenze, Venezia e Istanbul (scusate se è poco), che l’autore descrive con la sua solita minuziosità e cura senza mai essere pesante.
Forse rispetto al “Codice” e ad “Angeli e Demoni” è quello meno ricco di mistero, ma non meno intrigante, e, anche nel contesto spesso frenetico delle pagine, non manca di farci soffermare su determinati argomenti, principalmente, alle conseguenze della sovrappopolazione del pianeta, che è uno dei tanti argomenti su cui bisognerebbe soffermarsi, ma che prendiamo spesso sottogamba.
Il vero punto di forza del libro però, è proprio l’opera che ispira l’opera, ovvero il capolavoro di Dante Alighieri, l’Inferno della Divina Commedia, affascinante come sempre. Dan Brown la rende quantomai intrigante, inserendola nella originale trama di questa sua ultima fatica, suscitando nel lettore il dubbio di aver forse sottovalutato la Grande Opera dello scrittore fiorentino, da molti di noi tanto odiato tra i banchi di scuola. Personalmente mi ha portato a riconsiderarlo, non a caso, ora ho iniziato la lettura della Divina Commedia.
Dan Brown non si smentisce mai, se poi decide di allearsi con un grande come Dante, allora non ce n’è per nessuno.

“La via del paradiso passa per l’inferno.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Dan Brown
Glenn Cooper
Thriller
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin