Dettagli Recensione

 
Viaggi nell'incubo
 
Viaggi nell'incubo 2014-04-21 07:20:21 Pupottina
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pupottina Opinione inserita da Pupottina    21 Aprile, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tre biglietti di sola andata nei grandi classici d

I CLASSICI DEL GIALLO, in particolare nel mondo del poliziesco, ci hanno abituati all’idea che in un viaggio può accadere sempre qualcosa di mystery. I viaggi nei gialli non sono mai noioso e portano inevitabilmente con sé qualcosa di misterioso o pericoloso. Ecco spiegata l’origine del titolo, VIAGGI NELL’INCUBO, che riunisce tre grandi esponenti del genere giallo classico.
Nel volumetto speciale de IL GIALLO MONDADORI, numero 72, i due romanzi e il racconto contenuto in esso, narrano vicende misteriose attinenti con il concetto di viaggio. Nel primo caso, ELLERY QUEEN, in FRONTIERA MALEDETTA, avvia il romanzo partendo dalla misteriosa sparizione di una giovane moglie devota per sviluppare in seguito tutto il viaggio di ricerca per ritrovarla. Nel secondo caso, il romanzo breve di EDGAR WALLACE, LA NAVE DEI MISTERI (1934), Penelope, una giovane fanciulla insieme ai suoi datori di lavoro, intraprende un viaggio che si rivela insidioso di pericoli e che mette a repentaglio la sua stessa vita. Invece, nel racconto a chiusura di questo speciale, L’UOMO DEGLI OROLOGI (1898), ARTHUR CONAN DOYLE risolve uno strano mistero che coinvolge tre passeggeri mancanti, all’arrivo nella stazione di Manchester, e di uno non risultante a bordo del treno e trovato cadavere. Il tutto avviene senza chiedere aiuto al noto investigatore di sua creazione Sherlock Holmes, anche se il celato protagonista, con l’escamotage della lettera, ne utilizza il metodo di indagine.
Indubbiamente un volume da collezionare, impreziosito dall’interessantissima prefazione, presente nell’edizione cartacea.
Tre misteri da risolvere, accompagnati da delitti ed enigmi.
Tre stili narrativi che hanno fatto scuola nella moderna narrativa gialla e thriller e nei metodi scientifici di porsi durante un’indagine.
Tre storie avvincenti, narrate con competenza e sempre attuali per i misteri trattati.
Tre biglietti di sola andata, a bordo di un’auto, di una nave o di un treno, ma sempre all’insegna nell’incubo e del mistero.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
già tanti classici ed giallo ed ama a tal punto il genere da non poterne fare a meno.
Consigliato anche a chi non ne ha ancora mai letto uno: è il momento di lasciarsi coinvolgere da un'indagine ;-)
Trovi utile questa opinione? 
220
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin