Dettagli Recensione

 
La convocazione
 
La convocazione 2014-04-07 15:04:59 Jack_84@yahoo.it
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Jack_84@yahoo.it Opinione inserita da Jack_84@yahoo.it    07 Aprile, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il Grisham che non ti aspetti...

Mi trovo in difficoltà a recensire questo libro: non si tratta di un cattivo romanzo, ma ben al di sotto delle aspettative che evoca il nome di John Grisham. L'idea che sta alla base del romanzo è senz'altro buona, vertendo su questioni ereditarie e soldi di dubbia provenienza. Tuttavia lo stile narrativo - inspiegabilmente direi se confrontato con altre opere dell'autore - risulta piatto, privo di mordente, di introspezioni psicologiche e descrizioni. Leggendo questo romanzo ho avuto la sensazione, benchè scritto in terza persona, di essere di fronte ad un diario o meglio ad un'agenda, di quelle che riportano freddamente i vari appuntamenti. In altre parole, la narrazione scorre in maniera piatta, in un freddo susseguirsi di vicissitudini al limite dell'interessante, sullo stile "raccontami la tua giornata". La differenza di questa "caduta di stile" va ricercata evidentemente nella tipologia dell'opera: se Grisham è indubbiamente il re dei legal-thriller lo stesso non può dirsi per i romanzi che si discostano da questo filone. Sarebbe potuta essere un'ottima opera se solo l'autore si fosse impegnato maggiormente a descrivere le ansia, le fobie, i turbamenti, le vessazioni che Ray Atlee è stato costretto a subire a cagione delle vicissitudini che lo hanno coinvolto in un intrigo ben al di sopra della sua portata. Già questo avrebbe senz'altro fatto virare la recensione verso l'alto e avrebbe magari svelato un Grisham bravo anche nei thriller a sfondo psicologico.
In definitiva non si tratta di un brutto romanzo, la storia è scorrevole e allo stesso tempo interessante. Tuttavia non aspettatevi colpi di scena o un ritmo incalzante: tutto scorre con una sorprendente calma sino all'inaspettato finale (che io peraltro, per mero intuito, avevo intuito sin dai primi capitoli).

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio