Dettagli Recensione

 
W.
W.
 
W. 2014-03-14 21:45:38 Fedra
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Fedra Opinione inserita da Fedra    14 Marzo, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Forse d'estate

Forse si potrebbe leggere d'estate, sotto l'ombrellone, ma non prendiamoci in giro, questo libro è la copia sputata del Codice Da Vinci.
Le strutture sono le stesse e a chi mi dice che tutti prendono spunto vorrei dire che c'è una bella differenza tra Esopo e Fedro, tra Virgilio e Lucano e tra uno spunto e una copiatura.
Iniziamo con l'omicidio del "mentore" in un luogo famoso. Da Saunière al Louvre a Roz al Globe, senza parlare del mancato appuntamento che entrambi avevano con i rispettivi protagonisti e che entrambi hanno mancato perché impegnati a morire. (E senza considerare che entrambi hanno dato il via al mistero e all'indagine). La polizia ficcanaso. Ville di lord e contesse che spuntano come funghi. (Avranno tutti l'idea che per essere ricchi inglesi ci sia la necessità di essere per forza Sir qualcosa.) Poi c'è il mandante che non si può svelare causa spoiler, ma chiama ha letto il Codice ci arriva più o meno quando capisce che hanno la stessa struttura, e il "braccio" che agisce al posto della "mente".
Senza contare che per allungare la trama l'autrice mi manda Kate in giro per il mondo alla ricerca di indizi seminati da Roz quando la professoressa avrebbe potuto semplicemente scrivere una lettera in allegato alla spilla senza mandarla ad Harvard. Infine posso capire da studiosi di Shakespeare e dalla protagonista che mette in scena i suoi drammi, ma che Ben Pearl, che fa la guardia del corpo, mi citi pezzi di Shakespeare a seconda della situazione mi sembra poco probabile. Capisco che a uno piaccia leggere (giustificazione dell'autrice) e che possa impararsi pezzi di poesie che gli piacciano molto, ma da qui a citarlo come se fosse una canzone...
Una bella nota positiva va all'approfondimento su Shakespeare per il quale non faccio fatica a credere abbia impiegato anni a raccogliere informazioni.
Infine vorrei aggiungere che personalmente l'ho trovato molto più bello e interessante del Codice, proprio per l'argomento (e non mi metto a fare una tirata su quanto sia commerciale la scelta religiosa rispetto a Shakespeare).

Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin