Dettagli Recensione

 
Il cacciatore di teste
 
Il cacciatore di teste 2014-01-18 13:16:04 marlon
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
marlon Opinione inserita da marlon    18 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

MONDO SINTETICO

Oslo 2008
Roger Brown è potente. E’ lui che decide chi siederà nella stanza dei bottoni. Le multinazionali si avvalgono delle sue straordinarie capacità per accaparrarsi i migliori manager in circolazione. Roger Brown è un cacciatore di teste. I candidati che vengono selezionati dovranno subire un “ interrogatorio” da parte del protagonista. La loro vita privata, le loro abitudini … nulla deve essere tralasciato. Una sorta di raggi x . L’obiettivo è quello di carpire informazioni ed eventualmente segreti. Come ad esempio se un candidato possiede opere d’arte di valore nella propria casa. E già … perché Roger per arrotondare, come secondo lavoro, è un ladro di opere d’arte. Un ladro che si intrufola nelle case delle persone, dopo aver studiato il “colpo” nei minimi particolari.
Roger conduce una vita più che agiata. Una casa bellissima, una moglie bellissima , abiti firmati ecc.. ma tenere in piedi questa "Disneyland" costa tanto. Infatti per un uomo alto un metro e sessantotto, nel paese dei vichinghi, dove le più alte cariche superano il metro e novanta e dove l’altezza è anche sinonimo di bellezza, portamento, intelligenza non è facile farsi strada. A meno che non ci sia tanto denaro da mettere sul piatto. Un metro e novanta di moglie bisogna saperla tenere ( visione del protagonista …).
Ed è in questo mondo materiale, fatto di apparenze, di facciata, di REPUTAZIONE, di bugie che fa la sua comparsa Clas Greve. Il candidato ideale. Un curriculum di tutto rispetto e soprattutto proprietario di un quadro dal valore assoluto. “ La caccia al cinghiale” di RUBENS !!! Peccato che Clas sia anche un uomo dal passato oscuro. E questa oscurità trascinerà Roger in un incubo dove nulla è ciò che sembra e lo trasformerà da cacciatore a preda.
Non avendo mai letto niente dell’autore non posso fare paragoni con i suoi precedenti romanzi . A mio giudizio è un buonissimo noir. La trama è interessante ed originale. Leggendo altre recensioni mi è parso di capire che oltre ad avere talento, Jo Nesbo non ti annoia mai. E me lo ha dimostrato in questo romanzo rocambolesco, ricco di colpi di scena e di originalità. Nesbo ci spiega come un’odissea costellata di guai può anche essere una soluzione per comprendere la propria esistenza. E magari apportare delle modifiche … Nel caso specifico Roger, il protagonista, è un ometto furbo,intelligente, avido e calcolatore. In un mondo sintetico e falso .Il suo mondo…. Ne vedrà di tutti i colori !!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Rollo Tommasi
18 Gennaio, 2014
Ultimo aggiornamento:
18 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Anch'io non ho letto nulla di Nesbo, e la tua recensione, chiara e "pulita", invoglia a farlo.
In risposta ad un precedente commento
marlon
18 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie ! Troppo buono ...
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio