Dettagli Recensione

 
L'ombra del sicomoro
 
L'ombra del sicomoro 2014-01-12 17:31:37 cesare giardini
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    12 Gennaio, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il talento di John Grisham non si smentisce

Siamo a Clanton, Mississippi, nel 1988 : un ricco e strambo uomo d’affari , condannato a morte da un cancro polmonare in fase terminale, si suicida impiccandosi ad un sicomoro, lasciando la quasi totalità dei suoi beni, tramite testamento olografo, alla cameriera nera che l’aveva diligentemente accudito negli ultimi anni della sua vita. Il fatto appare inesplicabile ai legittimi eredi, che impugnano il testamento e danno inizio ad una lunga e avvincente battaglia legale. Emerge il talento dell’Autore nel districarsi con maestria nelle complicate beghe legali, affidando la difesa della inconsapevole e mite beneficiaria ad un giovane e brillante avvocato, Jake Brigance, che, altrettanto inconsapevolmente, ha ricevuto il testo olografo con l’obbligo di rendere il testamento attuativo. Il romanzo, che si impernia prevalentemente sulla lotta fra due schiere di avvocati destinati a giocarsi il tutto per tutto (in palio ci sono riccissime parcelle), pur trattando di argomenti specialistici dell’ambito legale, suscita interesse ed emozioni, con un magistrale colpo di scena chiarificatore nel finale ed un ulteriore inatteso colpo di scena nelle ultime pagine, che pacifica animi surriscaldati e strizza l’occhio al “politicamente corretto”. Sullo sfondo, i problemi legati al razzismo, soprattutto nel profondo Sud, dopo la guerra di Secessione ed il periodo della Ricostruzione : ancora nei primi decenni del Novecento, non erano infrequenti i linciaggi dei neri, per futili motivi o per impossessarsi dei loro terreni, con una triste graduatoria che vede in testa il Mississippi, seguito dalla Georgia e dal Texas. Ed è proprio uno di tali eventi che spiega il gesto e le decisioni del suicida. Il romanzo, che potrebbe essere utile alla formazione di tanti giovani studenti in legge o aspiranti avvocati, è anche pervaso da un afflato poetico, che il talento di Grisham esprime, fondendo mirabilmente il ricordo dei lontani tempi della schiavitù nei campi di cotone e dei soprusi subìti dai neri con il coraggio di avvocati che nelle aule di tribunale si battono per la difesa dei diritti umani contro tutto e tutti. Un romanzo istruttivo, che sottende un forte impegno morale : forse tra i migliori di John Grisham.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I romanzi a sfondo legale di John Grisham
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin