Dettagli Recensione

 
Parti in fretta e non tornare
 
Parti in fretta e non tornare 2013-11-07 19:49:39 marlon
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
marlon Opinione inserita da marlon    07 Novembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Back in the past...

PARIGI
Il commissario Adamsberg è un personaggio singolare. Apparentemente distratto, sicuramente disordinato, vive un po’ nel suo mondo. Soprannominato lo “Spalatore di nuvole”, non possiede un metodo investigativo e affronta i casi più disparati con un distacco irritante. Casi che comunque risolve grazie ad autentiche intuizioni . Spesso folgorato mentre passeggia con la testa per aria o scarabocchia un foglio nel suo ufficio ..
La città sta per essere scossa da una minaccia che viene dal passato. Tutto nasce da una denuncia fatta in commissariato da una signora abbastanza agitata. Nel suo condominio, quasi tutte le porte degli appartamenti presentano strani simboli verniciati di nero. Simboli simili a dei 4 disegnati al contrario. QUASI TUTTE … E, mentre il vice commissario Danglard tende a minimizzare, il numero dei palazzi “segnati“ dalla vernice nera comincia ad aumentare nei giorni successivi. Adamsberg capisce che qualcosa di malvagio si cela dietro questi fatti insoliti. Infatti non tarda ad arrivare la prima vittima. Un uomo, che per sua sfortuna abitava in un appartamento privo di “segni” sulla porta.
Intanto, tra le piazze dei quartieri popolari di Parigi, la gente è attratta da un personaggio bizzarro. Da un po’ di tempo infatti è comparso per le strade un ex marinaio bretone. Quest’uomo, per varie vicissitudini, si è dovuto reinventare BANDITORE, mestiere vecchio di secoli ma oramai scomparso da molti decenni. La sua nuova professione lo porta in giro per i quartieri a diffondere notizie, fare pubblicità ai commercianti o leggere qualunque tipo di messaggio. Anche in forma anonima. Tutto bene finchè non iniziano a essere letti messaggi portatori di sventura e apocalittici ….
A dare una mano al commissario Adamsberg e al vice Danglard ci saranno anche gli Evangelisti, già protagonisti di altri romanzi della Vargas. Questi Evangelisti sono un gruppo improbabile di storici e archeologi un po’ bizzarri …
Anche questo libro di Fred Vargas è in stile retrò. Addirittura il criminale in questione ha un modus operandi RETRO’ !!!! E ….. colpo di scena finale ! Se cercate un giallo privo di sangue,violenza, tecnologia, ritmi incalzanti e preferite la semplicità delle indagini old style, allora questo romanzo fa per voi. Semplicità che troverete anche nei personaggi ( talvolta anche buffi ). Lettura leggera e godibile per disintossicarsi un po’ dal “ progresso “. Niente CSI , niente profiler, niente serial killer, niente impronte o luminol …. Se volete abbiamo il telefono a gettoni e … il banditore in piazza per le previsioni meteo. Magari ci azzecca.
BUONA LETTURA !!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
230
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ma ci fosse uno...e dico solo uno che non venga improvvisamente colto da illuminazione che gli risolve il caso :) Certo che gli autori dovrebbero inventarne una nuova!
(Per non parlare di telefilm e vari in cui il protagonista assume improvvisamente l'espressione di chi ha visto la Madonna...e scappa ad acciuffare il colpevole!)
Non ho mai letto Vargas,o almeno non me lo ricordo...ma ci faccio un pensierino!
In risposta ad un precedente commento
marlon
08 Novembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Concordo ..... fulminati sulla via di Damasco !! Ah! Ah! Ah!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio