Dettagli Recensione

 
Ninna nanna
 
Ninna nanna 2013-10-14 14:07:20 Don Luca
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Don Luca Opinione inserita da Don Luca    14 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Buonanotte.

Ninna Nanna è un'altro capolavoro firmato da Chuck Palahniuk. A questo giro, Chuck sfiora il Fantasy narrando di streghe e incantesimi ma la formula distopica è sempre la stessa dei precedenti romanzi, il che non è per niente ripetitivo per chi è fan dell'autore come il sottoscritto. Ad ogni modo mi sento di citare la pagina n.53 tratta dal romanzo stesso per esprimere al meglio la mia opinione riguardo a questo capolavoro e lasciare a voi la valutazione se prenderlo in considerazione o no.

" Immaginate una peste che si prende attraverso le orecchie. Pietre e bastoni ti rompono le ossa, ma adesso anche una parola può uccidere. La nuova morte, questa peste, può diffondersi in mille modi. Una canzone. Un annuncio sentito di sfuggita. Un telegiornale. Un sermone. Un musicista di strada. Puoi beccarti la morte da una televendita. Da un professore. Da un file trovato su internet. Da un biglietto d'auguri. Da un biscotto della fortuna. Due milioni di persone guardano un programma televisivo e durante la notte muoiono per colpa di un jingle pubblicitario. Immaginate il panico. Immaginate un nuovo medioevo. Le prime epidemie furono importate dagli esploratori e dai mercanti europei che si erano spinti fino in Cina. Con i mass media le modalità di contagio aumentano a dismisura. Immaginate roghi di libri. E di nastri, di film, di file, di radio e di televisori. Un unico grande falò. Biblioteche e librerie che bruciano nella notte. La gente prenderebbe d'assalto i ripetitori radiotelevisivi. Taglierebbe a colpi d'ascia i cavi in fibra ottica. Immaginate la gente che recita preghiere e intona canti religiosi per seppellire qualsiasi suono che potrebbe rivelarsi mortale. Che si tappa le orecchie e rifugge ogni canzone o discorso che potrebbe contenere la morte in codice come un tubetto di aspirine avvelenate da uno squilibrato. Qualsiasi parola nuova. Qualsiasi cosa la gente non sia già in grado di capire diventerebbe sospetta, pericolosa. Da evitare. Una quarantena contro la comunicazione. "

Con questo monologo, Chuck Palahniuk si conferma nuovamente il migliore scrittore contemporaneo. E con questa Ninna Nanna, vi do la buonanotte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
1984
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin