Dettagli Recensione

 
L'ombra del vento
 
L'ombra del vento 2013-10-10 20:15:01 PICCOLO P.
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
PICCOLO P. Opinione inserita da PICCOLO P.    10 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

E SE LA PROPRIA VITA FOSSE LA TRAMA DI UN LIBRO?

Accade spesso che, quando ci si avvicina ad un libro universalmente apprezzato, le aspettative possano essere talmente elevate che la conclusione della lettura lasci un pò insoddisfatti, come se ci si aspettasse di più. Per me non è stato così con "l'ombra del vento", un romanzo che mi ha coinvolto in maniera cos' profonda come poche volte mi è accaduto con altri libri. La vicenda è avvincente fin dalle prime pagine (già questa una singolarità), instaurando un crescente desiderio di proseguire nella lettura. E crescente è l'atmosfera magica, passionale e avventurosa che si sviluppa pagina dopo pagina. Illuminante l'ispirazione di Zafon di creare una vicenda nella quale il protagonista (Daniel) rimane rapito ed incuriosito dalle vicende di uno strano scrittore (Julian Carax) le cui vicende di vita saranno pericolosamente simili alle proprie. Un crescendo di emozioni e colpi di scena che non lasciano trapelare nulla sullo svolgimento della vicenda fino ad un rocambolesco finale. Numerosi e particolarmente caratterizzati i protagonisti nati dalla penna dello scrittore, nei quali ogni lettore potrà riconoscere una parte di sé. Oltre ai personaggi principali, Daniel, Fermin e Julian ho particolarmente apprezzato la descrizione dei personaggi femminili della storia, creati da Zafon con una tale dolcezza per cui è difficile non innamorarsene; come Clara Barcelò, bellissima donna irresistibilmente attraente, con diverse qualità invidiabili ma con un problema (l'essere non vedente) che passa, con leggerezza, in secondo piano. L'ambientazione temporale e logistica, la Barcellona del dopoguerra, è meravigliosa per lo sviluppo della vicenda e lo stile di scrittura è molto fluido, gradevole, ricercato senza eccedere. Indubbiamente un libro che, una volta terminato, lascia quel senso di vuoto che spesso accomuna quei bei libri il cui ricordo accompagna la nostra esistenza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio