Dettagli Recensione

 
Lettera al mio giudice
 
Lettera al mio giudice 2013-09-08 08:16:43 gracy
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
gracy Opinione inserita da gracy    08 Settembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Confessione di un uomo senza ombra …signor giudice

“Come potevo spiegarle che si può essere felici e soffrire? Eppure queste due parole vanno naturalmente in coppia, e io non avevo mai sofferto veramente prima che Martine mi rivelasse la felicità.”

Affilato come una lama, impressionante come un tuono a ciel sereno, Simenon anche questa volta tira fuori tutto il nero che si cela nell’anima di chi vive la vita in bilico tra la ricerca della felicità contemplando la propria esistenza nel baratro dell’inesistenza e del vuoto.
Lettura serrata, sofferta e accorata come solo Simenon sa creare.
Ritorna sempre il fantasma delle donne che incarnano responsabilità profonde nella vita degli uomini che vivono l’amore come sofferenza, sottoforma di repulsione dei valori e del rispetto, come una sfida da combattere, come avversione da sopprimere.

Charles Alavoine, medico apparentemente tranquillo, è un uomo che scrive una lettera al giudice che ha curato il suo processo e lo fa sottoforma di una confessione intima, molto profonda e molto sentita, proiettando tra le pagine i suoi veri sentimenti, quelli della sua vera anima e della sua vera deviazione che lo hanno portato a commettere un reato per un amore insano. Quella folle malattia che è la gelosia mista a un’ignota forza incontrollata, senza raziocinio, senza scampo solo perché ha avuto sete, per la prima volta Charles aveva avuto sete di una vita diversa, una vita che per qualche ora gli aveva concesso la sensazione di infinito. Tradire con accanimento per ritrovare ad ogni costo la sua ombra, mirare in alto e aspirare a un amore proibito, inspiegabilmente radicato, fino a quando compare la piccola e gracile Martine…
Martine… così giovane, così instabile e volitiva, così normale e così importante per quell’uomo che si impossessa della sua anima e dei suoi respiri, così legata e completamente perduta nell’ombra di quell’uomo che vive nell’ombra della Martine che doveva sopravvivere per amore…solo per amore.
Una storia amara, assurda, senza scampo che porterà Charles a esaminare dettagliatamente i suoi gesti, le sue scelte e la vera disperazione senza nessun appello, ma bisogna leggerlo per poter capire questa terribile lettera.

Simenon …..il tormento dei tuoi personaggi è il tuo tormento ed è sempre un’esperienza che difficilmente si dimentica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
360
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

9 risultati - visualizzati 1 - 9
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

stu.pen.da !!!!!!!

Gracy, hai scritto un commento coi fiocchi!
Bellissimo e grande rece! Metto in lista senz'altro.
In risposta ad un precedente commento
gracy
08 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
GRAZIE Silvia!! I
o non ho davvero parole come uno scrittore possa scrivere certe cose che si tatuano nell'anima del lettore....le considerazioni, i commenti nascono da sole, escono dal cuore... Simenon è una garanzia.
In risposta ad un precedente commento
gracy
08 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Sii @Cristina devi leggere il Simenon non Maigret, sono certa che ti piacerà!
In risposta ad un precedente commento
paola melegari
08 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
consiglio da seguire. simenon mi manca.
bella opinione,. ho capito bene? si tratta di una lettera?
ciao paola
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
09 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi manca.
Sara' mio.
;-)
In risposta ad un precedente commento
gracy
09 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@Paola
si hai capito bene è una lettera, una confessione tutto il libro, cosa aspetti? Buttati!!
@CUB
non puoi non averlo!
Dany83
09 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Davvero ben scritta la tua rece Gracy!!!
Mi hai incuriosito....metto in lista!
;-)
In risposta ad un precedente commento
gracy
10 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@Dany
grazie, leggi Simenon non Maigret e poi mi dici :)
9 risultati - visualizzati 1 - 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin