Dettagli Recensione

 
Innocenti
 
Innocenti 2013-07-03 09:05:51 Rokiweb
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Rokiweb Opinione inserita da Rokiweb    03 Luglio, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

RABBIA!!

“Piano, bambina mia, questo è il nostro mondo. Ti insegnerò la rabbia che serve per sopravvivere, perché la vita è bastarda, è fatta di lotte e di cicatrici. Ma a te i piedi in testa non li metteranno, perché tu sei la mia piccola e io non ti darò mai via. Tu sei la mia carne, il mio frutto, la vita che sono stata in grado di dare così come, se voglio, posso dare la morte.”

“Innocenti” di Cristina Fallaras, editore Feltrinelli. E’ la prima opera che leggo di questa autrice spagnola, considerato come “miglior noir spagnolo 2012”.
La rabbia è il collante di questo noir, molto presente nella storia, nei dialoghi, nei personaggi, un’emozione che la percepisci per 222 pagine.
Tutto ha inizio con la scomparsa di due sorelle di 3 e 4 anni. Una viene barbaramente assassinata, l’altra sembra sparita nel nulla. La detective Victoria Gonzales sarà ingaggiata e pagata, con un assegno consistente anonimo, ad indagare sul caso della bambina scomparsa. Una lotta contro il tempo, scopo principale ritrovare la bambina viva.
Un romanzo corale, i personaggi sono tanti e “strani”, non ben caratterizzati, ma sono tutti importanti per la conclusione delle indagini.
Victoria Gonzales è un personaggio discutibile, un’investigatrice assolutamente “sui generis”, ex giornalista, ex tossicodipendente, è un’alcolizzata incinta (il padre è sconosciuto), e come “antistress” contro la rabbia, uccide gli animali. Victoria verrà supportata nelle indagine da Jesus, un ex tossico, ex galeotto, ex alcolista, insieme affronteranno un lungo viaggio verso l’inferno.
Ci inoltreremo in una eccellente descrizione visiva di una Barcellona oscura, quella della droga, della pedofilia, della violenza , delle prostitute, dei barboni, del degrado, quella che mai nessun turista vedrà. E di una Barcellona “bene”, quella del lusso, di madri che non sono madri, di droga e di alcol.
Lo stile di scrittura di Cristina Fallaras è “strano e confuso”, “cruda e rabbiosa”, temi scottanti ma non ben approfonditi, capitoli brevi, dialoghi che all’apparenza sembrano senza senso ,
punti dove più volte son dovuta tornare indietro a rileggere per capire se erano pensieri o vaneggiamenti, flashback di eventi del passato. Poi ci sono questi capitoli di “istruzione per ammazzare” un cane, un criceto, un gatto, un pesce che non c’entrano nulla con la trama del romanzo.
Non ho ancora capito se mi è piaciuto o no questo noir, è troppo particolare in tutto: nei dialoghi, nei personaggi, nelle azioni, nelle situazioni, nei temi trattati che ti fanno riflettere e pensare. Però vi posso dire che è curioso anche se non ci sono particolari colpi di scena, anche se devi tornare indietro a rileggere dei passaggi, sei invogliato ad andare avanti, a scoprire come finisce ed a capire il perché di tutta questa RABBIA!
Buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Segnalazione interessante, sembra molto particolare.
Mi sembra roba buona per aspiranti psicopatici. Mah...
In risposta ad un precedente commento
piero70
11 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Sono d'accordo con Cristina.
Bella rece, ma la storia pare un po' inverosimile e forzata...
Parlando di thriller ovviamente..
:P
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio