Dettagli Recensione

 
Natura morta in riva al mare
 
Natura morta in riva al mare 2013-06-26 17:12:06 LuigiDeRosa
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
LuigiDeRosa Opinione inserita da LuigiDeRosa    26 Giugno, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Une mer calme n'a jamais fait un bon marin

Estate il commissario Grorges Dupin si gode il riposo dopo il noioso lavoro d'ufficio all'Amiral dove si gode la sua entrecôte, siamo a Concarneau,la maestosa "città blu", lui è un parigino finito in Bretagna, e si sa Bretoni e Parigini difficile metterli d'accordo.A poca distanza da questa magnifica cittadina, precisamente a Pont-Aven, altro delizioso centro turistico c'è stato un terribile assassinio, quello del decano degli albergatori bretoni Pierre -Louis Pennec, proprietario del rinomato Hotel Central che ha visto in passato la presenza di artisti del calibro di Paul Gauguin .Guenneugues, il capo di Dupin, lo rassicura il suo soggiorno bretone continuerà ad essere tranquillo, si tratterà di un caso da nulla: le ultime parole famose!
Dupin si troverà invischiato in un ginepraio senza fine e i milioni di euro che hanno spinto l'assassino o gli assassini ad agire sono davvero tanti. Sì, perchè Pierre-Luise Pennec possedeva molte proprietà, a chi facevano gola? Al fratellastro, l'odiato politico Andrè Pennec, già escluso dal testamento? A quell'icanpace del figlio Loic Pennec ed a quella megera della moglie Catherine?
E che dire della direttrice dell'albergo Francine Lajoux, collaboratrice fedele del vecchio Pennec, in ufficio e nel letto dopo la morte in mare della signora Pennec. E poi c'è quel subdolo e viscido di Frèdèric Beauvois! Il direttore del piccolo museo fondato dall'albergatore mecenate: lo vogliamo dimenticare? No , al contrario di quello che ha affarmato il prefetto, il caso è tosto, per Dupin e i suoi fidi sbirri, Le Ber e Labat, ci sarà da sudare le proverbiali sette camicie. E poi, quando tutto sembrerà chiaro ecco che ti assassinano pure Loic Pennec? Perchè?
Il vero mistero è in un quadro che fa bella mostra , nella sala dove è stato assassinato il vecchio Pennec. Tutti credevano fosse una brutta copia della famosa "La visione dopo il sermone" di Gauguin, in realtà, come scoprirà la bella esperta d'arte Marie Morgan Cassel è un originale e vale 40 milioni di euro! I Bretoni dicono che il mare calmo non ha mai forgiato buoni marinai, a Dupin ,parigino doc, toccherà imparare a nuotare in questa burrasca al più presto, prima che il quadro e l'assassino sparicano.

di Luigi De Rosa

Consiglio : Consiglio il libro agli amanti dei gialli classici naturalmente su tutti Geroges Simenon, ma anche agli appassionati dei grandi artisti francesi quelli che potete ammirare al Musèe d'Orsay
La frase: Guardava direttamente sulla Roccia di Flaubert,come la chiamavano i concarnesi. Si diceva che Flaubert stesse sempre seduto lì quando quando era a Concarneau.Tra la casa e il mare c'era solo una strada stretta.A destra,la costa conduceva alla rinomata Les Sables blancs, una lunga spiaggia di abbagliante sabbia bianca con alle spalle ville di lusso; a sinistra c'era l'imbocco del porto, con il piccolo faro e le boe che si muovevano sonnacchiose nella dolce risacca.La cosa migliore, tuttavia , era la vista sull'ampio oceano, sopra il quale cominciava appena ad albeggiare; all'orizzonte,cielo e mare non si distinguevano ancora.Il sole sarebbe sorto di lì a poco.
da "Natura morta in riva al mare"di Jean Luc Bannalec;Piemme;2103 traduzione di Giulia Cervo.

La curiosità : Jean-Luc Bannalec è uno pseudonimo, l'autore vive tra la Germania e la Finistère Meridionale.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Georges Simenon
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Io sto iniziando La camera azzurra di Simenon...l'impatto è molto buono...ti saprò dire.
:))
Pia
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin