Dettagli Recensione

 
Inferno
 
Inferno 2013-06-11 13:50:59 ElNico
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ElNico Opinione inserita da ElNico    11 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'Inferno secondo Dan Brown

Robert Langdon ritorna in azione. In Italia. Con esiti altalenanti.
Il professore di simbologia si ritrova catapultato a Firenze, senza memoria e in una faccenda che può avere delle ripercussioni gravi non solo su di lui ma addirittura sull'intera umanità.
Firenze ovvero la città di Dante: parte la caccia al tesoro attraverso indizi più o meno nascosti che prendono spunto dalla Divina Commedia e in particolar modo, come suggerisce il titolo, dal libro dell’Inferno.

Ho letto il romanzo in pochi giorni, l'ho trovato piacevole e consiglio la lettura perché è interessante e non presenta momenti di stallo o di noia. Sicuramente un punto a favore del libro è la grande attenzione che Dan Brown rivolge alle opere di Firenze e non solo.
La descrizione delle architetture, i cenni storici sono notevoli e fanno sorgere spontaneamente la voglia di visitare quei luoghi. Anche l'argomento trattato risulta interessante e quanto mai attuale. Il tema della sovrappopolazione mostra l'intenzione dello scrittore americano non solo di discostarsi da opere concepite solo da una grande fantasia ma che risultino più vicine al lettore e alla realtà, qualcosa di cui si possa argomentare senza suscitare dibattiti in televisione o scomuniche dal Vaticano.
Tuttavia l'impianto è ormai troppo prevedibile. Langdon che risolve indovinelli apparentemente senza senso e che cerca di aiutare le maggiori organizzazioni mondiali è qualcosa di già letto, oltre che visto. Penso che non basti più una semplice caccia al tesoro per far catapultare le persone in libreria. Ci vorrebbero nuove idee, qualcosa che esuli dal solito intreccio banale e da un finale in parte noto sin dall’inizio.
Il romanzo si lascia comunque leggere facilmente grazie ad uno stile asciutto e veloce e ad una ripartizione dei capitoli azzeccata. Non troverete mai capitoli di decine di pagine ma al massimo di sei o sette.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin