Dettagli Recensione

 
Inferno
 
Inferno 2013-05-28 19:22:18 Salvi83
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Salvi83 Opinione inserita da Salvi83    28 Mag, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un grandissimo ossimoro...

Un grandissimo ossimoro, per l'appunto, è quello che si ottiene accostando i nomi di Dan Brown e di Dante nella stessa frase. L' aver letto gli altri romanzi aventi per protagonista Robert Langdon mi ha permesso d' avvertire in maniera tangibile la parabola discendente (con un apice comunque mai troppo elevato) dello scrittore statunitense. Se gli altri libri non brillavano certo per stile, quest'ultimo manca tantissimo anche di fantasia e innovazione, nello specifico il romanzo si sviluppa sempre attraverso la solita trama "prefabbricata" che ricorda tanto le opere precedenti: un "cattivo" che compare all'inizio della storia e insegue un suo fine (alquanto ambiguo) dettato da non si sa bene quali ideali superiori, colpi di scena che inevitabilmente arrivano e che costringono l'autore a destreggiarsi in spiegazioni stucchevoli (nonchè semplicistiche e a tratti addirittura imbarazzanti) per giustificare i comportamenti che alcuni personaggi avrebbero tenuto per gran parte del racconto, inseguimenti, enigmi neanche troppo riusciti che conducono un lettore ormai annoiato verso l'agognato finale.
L'unico merito, a mio avviso, di questo libro -e che giustifica il voto 2 alla voce "contenuto"- è dato dalle descrizioni appassionate e piacevoli, arricchite da aneddoti, delle opere d'arte di Firenze e Venezia, capaci di ridestare in me una sopita passione per l'arte, questa volta quella vera però!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Dan Brown pochi altri, visto che la maggior parte degli autori contemporanei riesce a fare di meglio
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin