Dettagli Recensione

 
Il gatto
 
Il gatto 2012-09-26 16:44:01 silvia71
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    26 Settembre, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gelo tra le mura di casa

Il gatto è un romanzo che appartiene alla produzione cosiddetta “non Maigret”.
Simenon è stupefacente nella sua capacità di mettere in scena il dramma esistenziale che va a minare la vita di coppia di due attempati coniugi: lui, lei, un gatto e un pappagallo.
Questi sono gli ingredienti per sfornare un lavoro per palati fini.

Una vecchia coppia unita da un odio e da un rancore soffocante divide un appartamento solamente per convenienza e per salvare le apparenze; tra queste mura grigie e tetre, come a rispecchiare l'anima dei due, si combatte una guerra giornaliera.
Possono due esseri umani che in passato si sono scelti, raggiungere un livello di astiosità e disprezzo tale da meditare le peggiori nefandezze nei confronti del compagno?
Può l'animo umano abbassarsi a tal grado di bruttezza e bassezza morale, se esasperato o pentito delle proprie scelte?
Simenon fornisce la risposta con questo racconto a tratti triste a tratti quasi esilarante, capace di calare il lettore nel clima greve e irrespirabile di quella casa.
Claustrofobia, indignazione, sconcerto sono le sensazioni che emotivamente ti accompagnano lungo il percorso, obbligandoti a riflettere sull'uomo e sulla donna in questione; se al principio senti la necessità di analizzare le ragioni dell'uno o dell'altra, alla fine comprendi che lo scopo dell'autore è altro.
Per comprendere appieno il messaggio di Simenon, bisogna avere la forza di astrarre da queste immagini e seguirlo nella sua opera di “svestizione” dell'uomo; egli ci insegna a guardare dentro le persone per trovare istinti e sensazioni che esistono in ciascuno, pronti ad emergere all'occorrenza in base agli accadimenti della vita.
Quello rappresentato è il mondo degli istinti naturali e primari dell'uomo che emerge quando la maschera cade; è un'esplosione da cui scaturiscono le verità più crude e dolorose, insieme ad un estremo bisogno di libertà e di poter ritrovare se stessi.
Una girandola di odio, insoddisfazione, cattiveria, vendetta ma anche passione, perdono, solitudine.

Le pagine di Simenon si bevono come un bicchier d'acqua, grazie ad uno stile nitido e fluido come pochi, tuttavia riescono a lasciare un sapore amaro e graffiante all'ennesima potenza.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
230
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

petra
26 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Che recensione magnifica....il libro poi dev'essere sublime. Applausi per te;)!
C.U.B.
26 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Vero vero lascia il segno anche a me piace tanto Simenon !
Grazie del contributo (sempre impeccabile) questo mi manca, magari lo piglio appena finiti i 4 o 5 che ho in casa ! Quando non so che fare, compro un Simenon... O*O
Grazie Fede, grazie Cub !!!
la passione per Simenon mi ha contagiato !!!!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio