Dettagli Recensione

 
I sonnambuli
 
I sonnambuli 2012-07-23 22:05:05 Illary
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Illary Opinione inserita da Illary    24 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'ORRORE IMMINENTE

Berlino, 1932. L'Inspektor-detektiv Willi Kraus, ebreo che gode di ottima reputazione grazie alla recente cattura di un noto criminale ed ai meriti riportati durante la prima guerra mondiale, viene chiamato ad indagare su alcuni crimini apparentemente non collegati. Una giovane donna viene ritrovata morta fra le acque del fiume Havel: le sue gambe hanno subito un trapianto osseo ed il verso dei peroni è stato invertito. Contemporaneamente una giovane principessa bulgara scompare nella notte, come una sonnambula.
Ma presto Kraus scopre che non si tratta di casi isolati: che collegamento c'è tra tutte quelle ragazze sparite, tra persone spostate dai manicomi verso ospedali non ben identificati ed il chiaroveggente di Hitler? Cosa accade a tutte quelle persone? Chi mai farebbe esperimenti del genere su un essere umano vivo?
Questo affascinante e coinvolgente thriller storico vanta un'ambientazione da brivido che l'autore rende veritiero con una ferocia descrittiva degna di un grande autore. La Germania è allo sbando ed il partito nazista sta prendendo il potere, fra l'incredulità degli ebrei e la mal riposta fiducia delle masse. Impossibile slegare gli avvenimenti del romanzo dal contesto nel quale sono immersi e del quale sono parte. Impossibile non ricordare che gli esperimenti medici nazisti sugli esseri umani sono una realtà storica.
Solo un romanzo ben scritto può trasmettere una tale inquietudine ed un tale senso di ansia per l'orrore imminente... decisamente consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri della Time Crime
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin