Dettagli Recensione

 
La donna in gabbia
 
La donna in gabbia 2012-07-21 09:24:13 GLICINE
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
GLICINE Opinione inserita da GLICINE    21 Luglio, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN BUON GIALLO

Gli ingredienti ci sono tutti per strutturare un bel thriller: un detective poco diplomatico, Carl Mork, con un passato recente che ancora non ha superato, inerente all’uccisione durante un’azione, di un collega, ed un altro rimasto tetraplegico di cui si sente responsabile; la decisione “dall’alto” di rendere il poliziotto innocuo mettendolo a capo di una nuova sezione che deve indagare su tutti i crimini rimasti irrisolti denominata sezione Q; la scelta di riprendere in mano un caso archiviato riguardante la scomparsa da un traghetto di Merete Lynggaard, giovane parlamentare di cui si sono perse le tracce, tutte le piste seguite all’epoca non hanno portato a svelare nulla sul tipo di evento che ha portato a questo epilogo drammatico. Merete è una giovane donna single, dedita al lavoro ed alla cura del fratello, rimasto gravemente menomato ,in seguito ad un incidente stradale avvenuto molti anni prima, nel quale rimasero uccisi entrambi i genitori. Non ci sono apparenti motivi che spingano a credere ad un suicidio. Cosa è successo quindi a Merete? Possibile che sia scomparsa in mare improvvisamente?
Questo caso risveglia in Mork il desiderio di tornare ad investigare. Questo desiderio viene anche aiutato dall’intervento di un personaggio molto particolare e curioso, inizialmente, il suo ruolo dovrebbe essere quello di addetto alle pulizie degli spazi occupati dalla sezione Q, ma in realtà, da subito, legge i documenti dell’inchiesta ed esprime le sue opinioni a Monk; Assad siriano, di religione musulmana viene ben descritto ed integrato nella storia dall’autore.
Siamo in Danimarca, equilibrata la descrizione dei luoghi, dei personaggi, con i dialoghi presenti tra le varie figure; i capitoli si aprono con la visualizzazione di un anno, alternando il 2002 con l’anno 2007 così da dare l’opportunità al lettore di collocare subito le vicende nel passato o nel presente.
Mi piace l’approccio con il lettore, non ci sono grandi picchi di tensione, anche se il filo dell’attenzione viene mantenuto alto, non ci sono descrizioni truculente e nemmeno un pluriomicida, anche se l’idea di fondo e le dinamiche psicologiche sono a mio dire molto buone ed originali, sono entrata subito nella storia… Mi piace il modo stesso di scrivere, che lascia spazio anche ad episodi spassosi e leggeri che fanno spuntare il sorriso, se vogliamo, non certo caratteristica predominante di un giallo. Insomma, mi è piaciuto sì! Il livello, per intenderci ,non è di un Connelly o un Deaver , ma questo autore danese mi ha convinto. Terrò il libro nella mia biblioteca e leggerò sicuramente altro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

mt
29 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi hai convinto...metterò questo libro nella mia lunga lista.......ciao ciao mt
In risposta ad un precedente commento
GLICINE
06 Agosto, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Bene! Mi fa molto piacere.... Poi mi dirai se è piaciuto anche a te!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin