Dettagli Recensione

 
Il codice Da Vinci
 
Il codice Da Vinci 2012-07-19 22:59:23 elvi
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

avvincente ma "sleale"

Ho letto questo libri un po di tempo fa e, come molti, sopratutto per il gran parlare che aveva suscitato.
È stato subito chiaro il motivo che ha reso questo uno dei libri più famosi del dcennio secondo me, l'accusa alla chiesa è mirata e decisa e leggendo pagina dopo pagina confesso di essermi sentito adirittura scandalizzato per la miriade si "segreti" che pensavo fossero stati nascosti. Ho voluto poi approfondire online e leggendo scritti di alcuni storici che smascheravano le innumerevoli "inenzioni" dell'autore rendendo il contenuto privo di alcun fondamento di verità, sia dal punto di vista storico che, in misura minore, di quello artistico, è per questo che lo definisco sleale in quanto il tutto nel romanzo è raccontato come fossero fatti realicosa che, come già detto, dopo una breve verifica si rivelano per completamente inventati.

Resta comunque uno tra i migliori libri che abbia letto, definirlo coinvolgente è adirittura riduttivo e, presonlamente, aprezzo anche la scrittura "moderna" nel senso di capitoli corti che rendano possibile la lettura anche a chi a volte ha soli pochi minuti liberi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ama letture molto coinvolgenti
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


20 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao, ho avuto la tua stessa delusione quando, dopo averlo letto, ho scoperto le varie invenzioni narrative...voglio segnalarti un testo che sulla scia di questo potresti leggere e che sembrerebbe la fonte alla quale ha attinto molte notizie: il testo si intitola Il santo Graal- una catena di misteri lunga duemila anni- di Baigent-Leight-Lincoln edito da Mondadori. Lo trovi tra i miti Mondadori , quelli da € 5,00
In risposta ad un precedente commento
piero70
20 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Non per sollevare sempre polemiche, ma mi pare che quando si parli di questo libro si dimentichi sempre che è un romanzo, e come tale opera di fantasia.
Che poi faccia riferimento a un'istituzione relamente esistente, beh non è certo l'unico.
Tutto il casino nato intorno al libro fu dovuto alla Chiesa, che vide in esso un apocrifo degno del rogo.
Reazione a mio modo di vedere estremamente esagerata e che, peraltro, ha ottenuto il risultato opposto, cioè quello di fargli estrema pubblicità.
In risposta ad un precedente commento
elvi
20 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
grazie mille proverò a leggerlo dato che sono interessato all'argomento. come scritto nella recensione io avevo letto il libro di uno sorico che smontava le tesi raccontate nel libro una ad una, solo che ricordo precisamente il titolo ;P
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin