Dettagli Recensione

 
Trauma
 
Trauma 2012-07-02 07:46:11 C.U.B.
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    02 Luglio, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chiedimelo tra dieci anni, dottore.

Pienamente soddisfatta, di nuovo.
Un romanzo forte e profondamente psichiatrico ma allo stesso stempo scandito dal peculiare ritmo della penna di Mc Grath.
Con quel suo stile che blocca la storia a mezz’aria senza permetterle di raggiungere il massimo dell’emotivita’, ma senza nemmeno economizzare sull’intreccio psicologico e sul profondo, sensato legame che cementa i personaggi e gli avvenimenti del racconto.
L’autore ha la capacita’ di rendere patologico tutto cio’ che scrive , lasciandoci la sensazione di osservare la storia quasi fosse filtrata dalle maglie moderatamente larghe della trama di cotone del camice bianco di un medico.

TRAUMA il titolo, traumi condiscono pesantemente questo romanzo, ne sono il lievito ed il sale, fondamenta e guarnizione.

Il sesso e’ sempre presente ma anche qui filtrato, non particolarmente esplicito, psichiatrico anche quello. L’adulterio e’ tanto frequente quanto insensato, mi spiego, ci si aspetterebbe una motivazione sentimentale, invece sembra sempre che tutto sia accidentalmente pianificato.
Cosa scrivo mi direte ? O e’ accidentale , o e’ pianificato…
No. Mc Grath e’ entrambi contemporaneamente. Il perche’ lo scoprirete solo leggendo .
L’amore, le confidenze , la famiglia, il sesso appunto , ogni elemento ha qualcosa di innaturale, di forzato, quasi non fine a se stesso ma ad un disegno preciso. Disegno di chi ?

Quanto i nostri traumi possono modificare la nostra personalita' ?
Quanto ci ritroviamo ad essere cio’ che il nostro inconscio ci costringe ad essere per superare un trauma subìto, che sia esso affiorato o ancora profondamente represso ?

Sullo sfondo, la guerra del Vietnam e quei ragazzi che se tornarono, lo fecero tragicamente cambiati. Profondamente annientati dall’orrore inflitto, dall’orrore vissuto.

Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Questo è da leggere immediatamente!! Lo volevo già leggere, ma viste le recensioni precedenti non l'avevo preso, ma di te, CUB, mi fido, quindi lo leggo anche perchè l'argomento dei TRAUMI e il loro lato psicologico è molto interessante!!! Bella come sempre!
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
02 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi sbaglio o quasi tutti i libri di McG. sono caratterizzati dall'adulterio?...mmmmmhhhhhh...chissà... :))

Brava Cub! è bello rimanere soddisfatti delle proprie letture!
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
02 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Vai Dany, leggilo.
Poi se ti piace voglio osare con te, ho un Mc Grath da consigliarti di quelli non demenziali, DI PIU' ;D

Si Eva, effettivamente. Ma non e' un adulterio fastidioso, e' troppo patologico per essere fastidioso.
Ci sono scrittori che mi infastidiscono parlando di adulterio. Con Mc Grath e Simenon invece, leggo volentieri anche quello.
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
02 Luglio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Sono d'accordo con te! Io ho letto solo Follia fino ad ora, ma lui va oltre il discorso banale e semplicistico del tradimento. Lo trovo a mia volta uno scrittore fantastico!...Dovrò decidermi a leggere altro di suo.
Sicura che lo avresti apprezzato! :)
E io ricomincio con l'astinenza da Mc Grath... Si salvi chi può!
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin