Dettagli Recensione

 
I libri di Luca
 
I libri di Luca 2012-06-16 09:39:02 pirata miope
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    16 Giugno, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

ACTION MOVIE E E PSICACOGIA

Nel giallo dello scrittore danese Birkegaard si prospetta un' illogica guerra, del resto destinata a sfociare in amore, fra i cosiddetti “lectores” e i “recettori”. I primi sono in grado, attraverso la lettura di un testo, di esercitare un enorme potere su chi li ascolta, gli altri invece hanno la capacità di captare immagini e visioni di chiunque stia leggendo. . Entrambi fanno parte della medesima realtà misteriosa e sfuggente che il protagonista Jon impara gradualmente a conoscere quando il padre morendo gli lascia in eredità una libreria antiquaria chiamata “I libri di Luca”. Entrare in contatto con i libri significa scoprire il fascino e il rischio dell’avventura e Jon, prima avvocato di successo, si trova coinvolto in prima persone in un romanzo dall’intreccio complicato ed avvincente: delitti orribili, sette segrete, rituali arcaici, tradimenti, amori, luoghi esotici e infine la mitica biblioteca d’Alessandria d’Egitto. Prima è perplesso, poi, via via che la storia procede, scoprendo in sé le peculiarità del lettore appassionato si trasforma da individuo in personaggio/eroe. “I libri di Luca” è dunque un thriller piacevole, che sfrutta abilmente metafore e tematiche concernenti il potere psicagogico della parola, posto già a tema dal sofista Gorgia. Come una pistola, un libro ti uccide o ti salva la vita: Birkegaard ha avuto l’idea brillante di farne un film d’azione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ama i gialli con sette segrete ..Il libro sfiora tematiche imporanti quali: la seduzione della parola-il bovarismo inteso come condizionamento dalle letture( da Flaubert a Cervantes )
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin