Dettagli Recensione

 
Critica della ragion criminale
 
Critica della ragion criminale 2012-06-02 09:28:31 fosforo
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da fosforo    02 Giugno, 2012

In fondo la delusione...

Come nell'altro libro di Gregorio, I giorni dell'espiazione, l'inizio è interessante, lo sviluppo promettente, il finale incredibilmente moscio e deludente. Il libro avvince per l'accuratezza delle decrizioni, forse un po' troppo calcate sono le vere e proprie "tavole anatomiche" dei cadaveri che inflazionano le vicende. I personaggi riescono convincenti, hanno una loro dignità esistenziale. I punti deboli del testo sono l'evidente incapacità dell'autore di maneggiare con disinvoltura il plot poliziesco. Si uccide, si gonfia il mistero ma alla fine non c'è mai la risoluzione logica di tutti gli interrogativi che man mano si sono accumulati. O meglio le risposte ci sono ma scontate e banali. Appare comunque che le basi storiche su cui sono costruite le storie sono solide e ben documentate. La Prussia descritta è molto credibile, l'avvicendarsi della grande storia (Napoleone, Jena) ha un suo ampio e mai noioso respiro. I personaggi.... Hanno è tutto fuorchè un credibile investigatore. Sempre travolto dagli eventi, non scopre quasi mai nulla, costantemente c'è il deus ex machina che arriva al momento giusto a suggerirgli l'idea o a trarlo dagli impicci. Pur essendo il protagonista per definizione, spesso tiene bordone aben più caratterizzati personaggi (Levandrine ne I giorni dell'espiazione per esempio).
In definitiva l'impressione che si ricava dalla lettura non è negativa ma lascia sempre una certa delusione per quello che lo sviluppo delle storie aveva promesso e non ha mantenuto. Consiglio comunque la lettura con una disposizione d'animo non però propria del lettore di polizieschi ma di chi ama le grandi rappresentazioni della storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I giorni dell'espiazione dello stesso autore
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin