Dettagli Recensione

 
Il sentiero dei bambini dimenticati
 
Il sentiero dei bambini dimenticati 2011-11-24 18:13:42 Hypo
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Hypo Opinione inserita da Hypo    24 Novembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La terra che incontra il cielo

Comincia il mio percorso con Elly Griffiths e la protagonista Ruth Galloway.

Non ci sono grosse sorprese, la prima cosa da fare prima di leggere questo romanzo è quella di non crearsi troppe aspettative. Solo in questa maniera potremo poi definirci in qualche maniera appagati. "Il sentiero dei bambini dimenticati" si fa leggere in maniera piacevole e "ultra rapida", la storia cattura discretamente e disorienta quel tanto che serve per far proseguire degnamente la lettura. E' vero (come da commento sotto) che indovinare il criminale non è poi cosi difficile, però devo ammettere di avere avuto più di un dubbio lungo lo scorrere delle righe (cambiando di tanto in tanto il pronostico anche se un particolare chiodo fisso permaneva).

I punti forti di "Il sentiero dei bambini dimenticati" sono a mio modo di vedere due, il primo è certamente la protagonista, sento Ruth molto simile a me sotto certi aspetti "materialisti" (sarà per questo che alla fine la lettura è stata per me senz'altro positiva) e questo la rende un personaggio principale un pò fuori dal coro. E' bello leggere la storia attraverso il suo modo di pensare. Il secondo punto forte sta nella decrizione dei luoghi delle vicende, le parole ricreano perfettamente i burrascosi e particolari scenari paludosi/"tristi" del North Norfolk.

In definitiva una buona lettura, ma solo se non siete persone "difficili".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

A me era piaciuto .
Pero' son d'accordo, solo per thrilleristi "soft".
Si puo' intuire presto cosa c'e' sotto, ma nel complesso e' un bel romanzo.
In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
25 Novembre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
l'ho visto in biblio, ero infatti titubante...

forse lo leggerò, grazie!;*
In risposta ad un precedente commento
Hypo
25 Novembre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Dai, v'è bisogno di un terzo commento che possa modificare una media diversa dal 3 =p
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio