Dettagli Recensione

 
L'ipnotista
 
L'ipnotista 2011-02-15 17:51:27 cesare giardini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    15 Febbraio, 2011
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ma la Trilogia di Larsson è un'altra cosa...

Continua lo stillicidio dei gialli svedesi, un filone che tende a non fermarsi più. Se la trilogia “Millennium” di Stieg Larsson resta il capolavoro insuperato, non sempre altri Autori hanno raggiunto l’eccellenza con i loro romanzi. “L’ipnotista”, primo romanzo di Lars Kepler (pseudonimo sotto il quale si cela una coppia di scrittori “principianti”, i coniugi Alexander Ahndoiril e Alexandra Coelho Ahndoril ) pur non raggiungendo l’intensità dei thriller di Larsson, è ben congegnato e, se è caratterizzato da lunghi e noiosi momenti di stasi nella parte centrale, si riscatta con un finale veramente incalzante e pieno di colpi di scena. Se si potesse caratterizzare un romanzo con colori appropriati alla trama, direi che è un romanzo in bianco-nero : il bianco della neve che cade quasi ininterrottamente avvolgendo in un’atmosfera quasi impalpabile e surreale fatti, cose e personaggi (si svolge nel mese di dicembre soprattutto a Stoccolma e dintorni), il nero- grigio delle notti e delle atmosfere di Stoccolma, in cui si muovono personaggi inquietanti e si registrano efferati delitti. Il protagonista, l’ipnotista appunto, svolge la sua attività sondando tramite induzione ipnotica i recessi della psiche, cercando di portare alla luce il passato inconfessabile dei suoi pazienti e rimanendo via via coinvolto, dopo successi e fallimenti, in avvenimenti ai limiti del credibile, fino al rapimento dell’unico figlio. In collaborazione con il commissario della polizia criminale Joona Linna (che troveremo anche nel secondo romanzo della coppia, “L’esecutore”) arriverà attraverso esperienze traumatiche alla soluzione dell’intricata vicenda. Dimenticatevi Lisbeth Salander e Mikael Blomqvist di Larsson : non ci sono personaggi che lasciano il segno. La lettura può essere tuttavia piacevole, anche se lo strepitoso successo di vendita del romanzo appare, a guardar bene, inspiegabile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I gialli svedesi
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

bella recensione, concordo su tutto, anche se io avrei dato voti molto più bassi :) se dovessi trovare un solo aggettivo per definire questo libro, sicuramente sarebbe: noioso.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio