Dettagli Recensione

 
L'ipnotista
 
L'ipnotista 2011-01-31 11:58:14 faye valentine
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
faye valentine Opinione inserita da faye valentine    31 Gennaio, 2011
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una seduta di ipnosi

Il romanzo è strutturato in modo non lineare per quanto riguarda il susseguirsi logico-temporale delle vicende: abbiamo una prima parte molto consistente in cui sono raccontati i fatti accaduti nel presente, una parte più esigua, dove l'ipnotista veste anche i panni del narratore, e ci parla in prima persona della sua esperienza trascorsa, e un'ultima parte dove torniamo al tempo presente, ricollegandoci a quella iniziale. Di queste tre parti, quella che ho preferito sicuramente è la seconda (andando controcorrente rispetto alla quasi totalità delle recensioni che ho letto finora su questo romanzo). Forse perché il nostro ipnotista racconta in prima persona, forse perché in questa digressione le sue emozioni e i suoi sentimenti mi sono sembrati rappresentati in modo più vivido e condivisibile, reputo questa parte la più riuscita dell'intero romanzo. Il nostro protagonista infatti, Erik Maria Bark, è poco caratterizzato lungo il corso della narrazione degli eventi presenti, mentre trova spazio più ampio in questa parentesi apparentemente divagante. Notevole interesse ha suscitato in me la pratica ipnotica ivi spiegata, mentre la vicenda giallo-thriller propriamente detta è passata in secondo piano.
Lo stile si rivela tendenzialmente aderente a quel filone che grossolanamente viene identificato come "letteratura scandinava": periodi brevi, modo di esprimersi secco e asciutto, senza troppi fronzoli, molto attento all'ambientazione e ai dettagli (nomi di strade, paesi...) più che all'introspezione psicologica dei personaggi. Una volta che lo si accetta, la lettura può scorrere in modo abbastanza fluido. L'azione, per quanto mi riguarda, almeno nelle prime 200 pagine, rimane però un po' troppo lenta: trova una svolta proprio con la digressione sull'ipnosi (e a questo punto mi chiedo come tanti lettori possano averla considerata inutile o pesante: è da lì che muove la vicenda e si ha un vero e proprio scossone, oltre al chiarimento di alcuni punti che erano stati solamente accennati nel precedente scritto). La narrazione riprende in modo più concitato verso la fine. Del finale non mi è piaciuta sicuramente la soluzione data alla vicenda, mentre ho apprezzato il sottile sentimentalismo delle ultimissime pagine: anche la gelida scrittura svedese ogni tanto dimostra di avere un cuore palpitante!! Sicuramente troppo lunghe e dettagliate (e conseguentemente pesanti) alcune descrizioni: impongono un rallentamento del ritmo narrativo del tutto inopportuno, visto che già la vicenda procede in modo graduale, con svariate pause. A questo stile apparentemente e volutamente appesantito però non posso non riconoscere una nota di merito: la narrazione procede per piccoli passi, proprio come una regressione ipnotica, questa volta però operata per mano del lettore sul protagonista principale, l'ipnotista.
Tutto sommato, lo giudico un romanzo da leggere dal punto di vista dell’ipnotista: trovo che, mettendo in sottofondo la vicenda del giallo-thriller, sia più facile apprezzarne i contenuti, senza volerlo forzatamente giudicare tramite letture apparentemente affini, solo perché di analoga provenienza geografica. Lo consiglio dunque a chi sa andare oltre il thriller.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio