Dettagli Recensione

 
Sorry
 
Sorry 2011-01-05 17:50:03 kobe
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
kobe Opinione inserita da kobe    05 Gennaio, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Idea geniale o arroganza?

Non riesco proprio a capire come funzioni la macchina promozionale (o, meglio, non lo voglio sapere!). Vengono pompati libri mediocri ed altri, come “Sorry”, passano quasi sotto silenzio. Siamo invece di fronte ad un Thriller con la “T” maiuscola, ad una storia costruita magistralmente e condotta come solo i maestri navigati sanno fare. Una storia che non ti lascia respirare, un avvicendarsi di emozioni e di suspense, un incontrollabile desiderio di divorarsi le pagine per sapere cosa succederà.
Il modo in cui è scritto fa calare subito il lettore nel vivo dell’azione, è un alternarsi di prima, seconda e terza persona: gli amici disoccupati che decidono di dare una svolta alla propria vita costituendo un’agenzia per chiedere scusa (“loro”), un misterioso cliente che dà loro un incarico molto strano (“tu”), un indecifrabile “io” che ci accompagna fino alla fine, le vittime indissolubilmente legate da un torbido passato, un uomo che appare nella storia come un fantasma. I personaggi sono caratterizzati molto bene, ciascuno di loro ha una precisa connotazione che li distingue gli uni dagli altri, ma insieme formano un’orchestra che suona all’unisono sotto la magistrale direzione di Drvenkar.
Fin dall’inizio la sfida è quella di ricomporre i pezzi di un mosaico che si preannuncia più complicato del previsto e che piano piano svelerà una agghiacciante realtà. L’ambientazione berlinese è perfetta, il ritmo è calzante, l’idea di fondo dell’agenzia è ingegnosa e crea le premesse sia per il motivo scatenante gli omicidi che per la riflessione sul confine tra il bene ed il male.

L’idea geniale che sfocia in arroganza, l’amicizia che diventa vendetta, la psicopatia che assurge a ruolo di educatrice, l’etica del lavoro che si scontra con quella morale, gli amici che diventano complici… Ci sono tutti gli ingredienti per una lettura che lascia il segno, un “librone” come mi piace bonariamente definire i romanzi che mi colpiscono ed esaltano.

Il male è l’ombra del bene o, viceversa, il bene è l’ombra del male: questo è in sintesi il tema della storia, per citare un passo del libro. Non condivido questo pensiero, ma rende davvero molto bene l’idea della sostanza di un Thriller che a mio avviso non ha niente da invidiare ai best sellers scritti dai guru americani (o scandinavi che oggi vanno tanto di moda).

Chi ama questo genere non può esimersi da leggere “Sorry”.
Assolutamente consigliato!!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

9 risultati - visualizzati 1 - 9
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

ottima recensione!concordo pienamente su tutto!
a questo punto devo metterlo in cima alla lista della spesa. ne siete tutti entusiasti!
In risposta ad un precedente commento
kobe
06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie!! Vedo che siamo tutti d'accordo nel trovarlo un gran bel thriller!!
In risposta ad un precedente commento
kobe
06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Se ti piace il genere, non puoi lasciartelo scappare! Poi fammi sapere se ti devo chiedere "scusa" per avertelo consigliato. Di sicuro lo farò personalmente e non mi rivolgerò ad un'agenzia!!
Ciao
In risposta ad un precedente commento

06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Comprato oggi, Kobe.
La tua recensione mi ha conquistato.
Oh, i thriller non sono il mio forte!
Mi perdonerai se poi sparo scemenze...
In risposta ad un precedente commento
kobe
06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Mamma mia che responsabilità, Jan!!! Stai a vedere che poi mi tocca chiedere scusa ad un sacco di persone....Del resto chi di "Sorry" ferisce di "Sorry" perisce!!
A parte gli scherzi, come avrai visto è piaciuto davero a tutti quelli che lo hanno recensito, quindi vai sul sicuro!
Attendo la tua recensione, sarà sicuramente più oggettiva della mia che invece i thriller li amo!
In risposta ad un precedente commento

06 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
No, Tommy, tu riesci a trasferire con il tuo stile amore.
E' molto di più. Lo si legge fra le righe.
Complimentoni!
Ottima recensione davvero!!!
Dalle mie parti lo scorso Natale (quando mi è stato regalato in base a mia precisa richiesta!) era esaurito: probabilmente lo hanno sponsorizzato solo in Emilia Romagna!!!
In risposta ad un precedente commento
kobe
08 Gennaio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie faye!
Sulla promozione non so che dirti, Sorry è sfuggito anche ad un super esperto e divoratore di thriller come mio fratello (a cui ovviamente l'ho prestato). Mistero nel mistero!
Ciao
9 risultati - visualizzati 1 - 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin