Dettagli Recensione

 
Cartoline di morte
 
Cartoline di morte 2010-12-05 16:36:13 LuigiDeRosa
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
LuigiDeRosa Opinione inserita da LuigiDeRosa    05 Dicembre, 2010
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La sindrome di Stendhal ha ucciso il serial killer

Jakob Kanon è un poliziotto newyorchese abituato al caos e alla violenza, ma quando gli comunicano che, la sua unica figlia, Kimmy è stata ritrovata in un albergo di Roma con la gola tagliata il dolore che prova è immenso.
Comincia, accecato dall’odio, a dare la caccia agli assassini che sembrano sfuggirgli come acqua tra le mani e intanto continuano a mietere vittime innocenti. La ricerca ossessiva di coloro che gli hanno ucciso la piccola Kimmy sembra prendere una piega inaspettata quando un nuovo caso di giovani sgozzati in albergo scuote la calma della città di Stoccolma.
Nella capitale nordica Jakob fa la conoscenza di Dessie, la giornalista che ha ricevuto l’ennesima cartolina degli assassini, infatti la coppia di killer seriali che stà facendo impazzire le polizie di mezzo mondo ama firmare i propri delitti con macabre cartoline e polaroid scattate alle vittime e poi inviate ai giornali. L’aiuto e l’intuito della bella Dessie sarà determinante durante le indagini, infatti è la prima ad accorgersi che gli assassini dispongono i cadaveri in modo da ricreare opere d’arte famose di Leonardo Da Vinci, Van Gogh,Magritte… La soluzione all’intricata vicenda sarà dunque legata al capire e riconoscere l’idea che stà alla base dell’arte concettuale .
(L.H.O.O.Q) di Marcel Duchamps

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gialli della cosiddetta scuola scandinava, ma anche appassionati di arte contemporanea
Trovi utile questa opinione? 
33
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


06 Dicembre, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
riassunto (magari senza indizi sul finale) e recensione sono due cose diverse...
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin