Dettagli Recensione

 
Il codice Da Vinci
 
Il codice Da Vinci 2010-12-03 11:48:16 Jan
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Jan Opinione inserita da Jan    03 Dicembre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'ignoranza che si fa parola.

E' spiacevole ma, dal mio punto di vista, doveroso, segnalare quanto questo libriccino risulti privo di qualsivoglia valore.
Come un ventre pregno di bubbole, il narrato si sprigiona lentamente su fotogrammi arcaici, talvolta addirittura desueti, di luoghi comuni sbilanciati fra pseudoesoterismo e superstizione!
Personaggi improbabili esperti in discipline universitarie calde di esotica immaginazione...
Ma torniamo al luogo comune, che è il vero personaggio principale del romanzetto: Dan Brown ne ha realizzato una sorta di antologia elegiaca!
La Maddalena, gli Illuminati, il Graal, il Priorato!!!
Bum!
Ed ecco che per forza d'inerzia tutti, ma proprio tutti, compiono un tuffo da Copacabana nell'esoterismo...iniziatico...!
Tanto siamo in Italia! Dove ci sia male...c'è la Massoneria...
E allora giù di brutto, caro Dan Brown: parliamo, o meglio, facciamo parlare gli altri di cose che non conoscono.
E' bello aprire bocca riempiendosela di parole sconosciute!
Sei come quei venditori ambulanti di accendini, con la differenza che quelli non si permettono di insegnare a Prometeo la conoscenza del Fuoco.
Ci provi,d'accordo.
Permettimi come cliente, tuttavia, di riderti in faccia.
Scusa, ma vuoi vendere la scoperta dell'acqua calda a chi ha inventato il termoregolamentatore?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
105
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


03 Dicembre, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
sono pienamente d'accordo,ma dopo averlo letto l'unica cosa che mi ha lasciato è un quesito :"ma dov'è la chiave del successo!",qualcuna tempo fà recensendo "Il nome della Rosa",ha scritto che sarebbe potuto essere un successo alla Dan Brown!Sproloquio!!!!!!!!!!!!
ciao jan , mi presento sono Monica ho letto la tua recensione dettagliata e impietosa del libro , sono perfettamente d'accordo con te ma devo confessarti che leggendolo mi sono divertita molto . Ti sconsiglio di leggere l'ultimo libro che ha scritto è ancora più improbabile di questo !
In risposta ad un precedente commento

05 Dicembre, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Monica, piacere mio.
No, di Dan Brown non leggerò più nulla.
Preferisco vivere...
A presto.
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
25 Ottobre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
No, io non son d'accordo .
Il libro mi e' piaciuto tantissimo, lo ho trovato incalzante, avvincente, intrigante dalla prima all'ultima pagina.
Chiaramente lo ho affrontato come un thriller.
Come un romanzo di fantasia,anche se i riferimenti erano spesso ad opere o movimenti realmente esistiti.

Non anelavo certamente ad un trattato storico.
Ed un trattato storico ovviamente non ho trovato.

Ho letto tutti i suoi libri, di solito d'estate, quando ho voglia di qualcosa di leggero.
Il codice da Vinci e' il migliore a mio avviso e anche The Lost Symbol che citava Monica, e' veramente bello, sempre a mio avviso.
De gustibus.
Ciao ragazzi.

25 Ottobre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
L'innominabile sapeva quasi sempre quel che diceva,anche senza mezzi termini.Si può essere più o meno d'accordo riguardo la piacevolezza del romanzo in questione,ma non sul fatto che quest'ultimo sia uno splendido esempio di come si può violentare la storia per farne profitto.La storia,le nostre radici,meritano più rispetto.Per capire cosa intendo leggi "Il pendolo di Foucault",e così capici meglio cosa intendo.
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin