Dettagli Recensione

 
La biblioteca dei morti
 
La biblioteca dei morti 2010-09-27 14:28:26 faye valentine
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
faye valentine Opinione inserita da faye valentine    27 Settembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Di tutto un po'!

Devo confessare che guardavo un po' scettica la copertina di questo libro, mugugnando tra me e me ripetuti "mah...". Oggi l'ho terminato e ammetto di esserne rimasta piacevolmente sorpresa!
Sicuramente non si tratta di un capolavoro: ci sono alcune incongruenze logiche e "americanate", se vogliamo definirle così, però queste piccole pecche non tolgono attrattiva all'argomento e suspence alla storia.
Io penso che la fortuna di Glenn Cooper sia stata quella di aver creato un romanzo "patchwork"... nel senso di aver accostato tanti generi diversi tra loro e averne creato così una storia che non li fondesse, ma li lasciasse sopravvivere autonomamente nell'economia della vicenda in sè. Mi spiego meglio: abbiamo la storia d'amore (farcita di numerosi clichés, ma è così che dev'essere, altrimenti sarebbe un romanzo d'amore!), il romanzo storico (Churchill, Truman.. compaiono in brevi parentesi, ma è così che dev'essere, approfondendo troppo diventerebbe un romanzo solo storico!), la fantascienza (l'Area 51), la losca e tetra abbazia (riferimenti neanche troppo nascosti e cervellotici a Il Nome della Rosa)... di tutto questo però ci è dato un piccolo e semplice assaggio! non approfondendo mai nel senso storico, piuttosto che in quello fantascientifico, piuttosto che in quello sentimentalista, Cooper ha impacchettato una storia di ampissimo consumo, semplice e accattivante, che potesse far avvicinare a questi argomenti così scabrosi, misteriosi e apparentemente "per addetti ai lavori", anche i lettori meno "avvicinabili". E non è detto che questo debba a tutti i costi essere un difetto: a meno che non si cerchi in questo libro ciò che esso non è (e che non credo aspiri ad essere! quindi: addetti ai lavori astenetevi, please!). Il paragone con Dan Brown credo calzi, anche se personalmente, la soluzione Cooperiana è di gran lunga preferibile, a parer mio. Quindi, se volete leggere un romanzo storico, evitatelo. E fate lo stesso se la vostra passione sono i romanzi sentimentali o fantascientifici. Se invece vi va un buon thriller, che vi tenga incollati fino all'ultima pagina, che vi dia quella "scossetta" dalla vostra routine quotidiana, accomodatevi pure... non amplierà la vostra cultura, ma sarà una piacevole e allo stesso tempo inquietante parentesi! ;)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Dan Brown ma vuole qualcosa di meglio..
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
27 Settembre, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
E' proprio una scenografia americana!!
Frans
07 Febbraio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
La storia d'amore...ecco che mi ero dimenticata...
Purtropo a me non è sembrato neanche un buon Thriller visto che è tutto molto provedibile.
Ciao bella recensione
Francesca
In risposta ad un precedente commento
faye valentine
07 Febbraio, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Frans ;)
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin