Dettagli Recensione

 
Critica della ragion criminale
 
Critica della ragion criminale 2010-07-19 09:02:23 piero70
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
piero70 Opinione inserita da piero70    19 Luglio, 2010
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Pesante

Confesso che la quarta di copertina mi aveva incuriosito e ci sono caduto mani e piedi.
Da tempo sono alla ricerca di qualcosa di simile al Nome della Rosa, magari in chiave più filosofica. E questo mi ha spinto a leggere Critica della ragion criminale di Michael Gregorio.
L'editore, Einaudi, in effetti sembrava garantire qualche sicurezza.
Il libro si legge a tratti anche bene, e i personaggi (protagonista a parte), tutto sommato, sono abbastanza credibili.
Un giallo ambientato in una città dove l'investigatore è costretto a scendere nei bassifondi più oscuri: tra prostitute, taverne luride, spie napoleoniche, briganti, soldati e galeotti.
Grazie all'aiuto del filosofo Kant, coprotagonista del libro, apprenderà le basi dello stile di indagine investigativa moderno, basato sull'analisi della scena del crimine, delle prove, del cadavere.
E la scoperta della verità avviene secondo un percorso liberatorio, per il magistrato del re Hanno Stiffeniis: liberatorio delle sue paure, dai suoi sensi di colpa. Il classico percorso di maturazione del protagonista insomma.
I problemi però sono due e belli grossi per me: il primo è che un protagonista così piatto non si ricordava da tempo. Sembra quasi che l'autore non abbia fatto in tempo a dargli il tratto che voleva o che alla fine non ci sia riuscito.
Il secondo è che il titolo non rispecchia per nulla il contenuto. Dov'è la filosofia all'interno del libro ? Non esiste...
All'autore è venuto in mente il titolo, ci stava bene, e magari qualche appassionato in più lo raccolgo avrà pensato...
Peccato...L'idea era orginale e poteva essere sviuppata meglio.
In ogni caso una lettura non si nega a nessuno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Manco mi ricordavo di averla scritta questa!
HAHAHHAHAHAHA!!!!
:))))
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin