Dettagli Recensione

 
La ragazza che giocava con il fuoco
 
La ragazza che giocava con il fuoco 2010-06-30 07:19:37 piero70
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
piero70 Opinione inserita da piero70    30 Giugno, 2010
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mah..

Sono un po' perplesso. Ho fatto molta fatica a terminarlo. Il libro esplode solo nelle ultime cento pagine e bisogna fare un atto di fede per riuscire ad arrivare fino in fondo al pirotecnico finale che lo fa sembrare un "danbrown" qualsiasi.
Incentrato tutto su lisbeth "vogliopossocomando" salander, il secono episodio della trilogia non regge a mio parere il confronto col primo.
Ci sono stereotipi troppo tipizzati. Il poliziotto bastardo, il politico corrotto, l'agente segreto sfuggente, l'eroe senza macchia e senza paura (a proposito..Paolo Roberto? ahahahahaha...non potevo trattenermi dal ridere ogni volta che lo leggevo...me lo figuravo sempre come un brasiliano triste...).
E poi non mi piacciono troppo questi personaggi esagerati tipo appunto lisbeth, da cui puoi aspettarti tutto proprio perchè è n personaggio al limite... Troppo facile...
Comunque..tutto sommato le ultime cento pagine valgono il libro.
Ora leggerò il terzo perchè voglio sapere come va a finire, sperando che sia più come il primo episodio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
43
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

il terzo è la naturale evoluzione del secondo... non so se ti convenga....
In risposta ad un precedente commento

30 Giugno, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
Beh... In ogni caso voglio vedere come va a finire. Ma non è che non mi sia piaciuto eh? E' che proprio non riuscivo a leggere più di 4-5 pagine per volta.
comprendo. in una delle mie recensioni (forse proprio su questo, o su la regina dei castelli di carta... non ricordo...) lo dico: penso che solo chi rimanga sconvolto da larsson (e ciò implica l'accettazione di tutte le "iperboli", chiamiamole così..) possa apprezzare la trilogia al completo, anche perchè, mentre il primo è un libro a sè, gli altri due non lo sono... quindi, a parer mio ci sta, dai :)
In risposta ad un precedente commento

30 Giugno, 2010
Segnala questo commento ad un moderatore
Per ora sono pienamente d'accordo con te. Ti saprò dire :))
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin