Dettagli Recensione

 
I bastardi di Pizzofalcone
 
I bastardi di Pizzofalcone 2013-07-07 10:00:39 Sydbar
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    07 Luglio, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I bastardi di Pizzofalcone

Il nostro autore, Maurizio De Giovanni, con grande maestria ci ha fatto conoscere un nuovo personaggio, l'ispettore Lojacono, con il romanzo "Il metodo del coccodrillo" opera attraverso la cui lettura abbiamo potuto apprezzare e confermare la bravura creativa dell'autore che ci ha fatto immediatamente entrare in empatia con il suo nuovo protagonista.
I bastradi di Pizzofalcone, ultima fatica di De Giovanni, ci conferma che il personaggio di Lojacono è davvero ben delineato, strutturato e soprattutto gradevole per il lettore...a me piace!!!
Da quest'opera Lojacono viene attorniato da una serie di personaggi, suoi colleghi nel Commissariato di Pizzofalcone, i quali potrebbero quasi soppiantare il protagonista stesso nel cuore dei lettori, si perchè tutti sono affascinanti per motivi diversi Commissario Palma, Sost. Comm. Pisanelli, Assistente Romano, Vicesovrintendente Calabrese, gli agenti Di Nardo ed Aragona...tutti con dei segreti da nascondere che potrebbero rivelarsi da un momento all'altro, (avete presente Desperate Housewife? Bene questi sono molto più reali).
Insomma ancora una volta De Giovanni cura in modo preciso e ben delineato i personaggi sia quelli protagonisti che quelli secondari, caratteristica questa che sta divenendo sempre più il suo marchio di fabbrica vincente, alla fine il lettore si ritrova sotto certi versi molto nei sentimenti che travolgono un po' tutti i personaggi...eccellente l'incontro scontro Piras/Letizia, con quel tocco un po' da soap opera.
I personaggi sono delle perle ma meravigliosi sono gli scorci descritti di una Napoli bella e dannata, violenta come un temporale ed infuocata di passioni come un incendio.
Dopo avervi parlato di tutto ciò del thriller rimane solo da dire che la trama è ben strutturata, ogni tessera del puzzle ritorna al suo posto e trova il suo spazio senza fraintendimenti e dubbi.
Come potrete apprezzare leggendo il romanzo, alla fine non sarete attratti solo dalla ricerca della soluzione dell' omicidio ma è tutta l'opera che diviene encomiabile, attraverso lo stille narrativo sempre con ottimi spunti, i luoghi un po' malinconici ed ovviamente i personaggi di cui non si può che rimanere ora in trepida attesa per il successivo libro di quella che sta per divenire ormai una serie di indiscusso valore per la letteratura giallo/thriller italiana, ormai con marchio DOP da esportare in tutto il mondo. Non affannatevi con autori stranieri che l'eccellenza ce l'abbiamo proprio sotto il naso, un po' a volte come la soluzione dei gialli.
Buona lettura a tutti.
Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
...Il metodo del coccodrillo.
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
Sydbar
08 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@anna Maria. Grazie per il complimento. De Giovanni descrive molto romanticamente Napoli. A me il suo stile piace.
Syd
In risposta ad un precedente commento
Fonta
08 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Che comunque non è male come grafica la serie delle stagioni di Einaudi...nulla a confronto con Fandango ma, comunque un 7 lo darei =)
CUB, attendiamo notizie su De Giovanni
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
08 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Naaaaa Michele dici 7? Ne sei proprio convinto? L ' accendiamo? Naaaaa voglio essere buono 5,5 tendente al 6- ihihih
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
09 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
7 ???
5,5 ???
Come siete buoni...Io gli do un bel 2 ! per me e' proprio orrenda.

Comunque lo sto cercando in Fandango, mi piace troppo quell'edizione. Voglio solo quella, il piacere nella forma e il piacere nel contenuto (spero) :- D
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
09 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@CUB si parla però delle copertine della serie Ricciardi...per I bastardi...no comment
In risposta ad un precedente commento
Fonta
10 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Dai..sembrano un po' di arte surrealista pop =)
Io come peggiore metterei sicuramente quella della prima edizione de "Per Mano Mia", il pastorello assatanato me lo sogno di notte =)
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
12 Luglio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Miki ti quoto
17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole