Dettagli Recensione

 
Mentre la mia bella dorme
 
Mentre la mia bella dorme 2011-12-11 16:03:58 EvaBlu
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
EvaBlu Opinione inserita da EvaBlu    11 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Rossana, andiamo a berci un caffè?

Rossana Campo è una delle mie scrittrici preferite. L’ho scoperta per caso, un giorno in cui non mi girava molto bene ed entrando in libreria mi è caduto l’occhio tra le pagine sconnesse che raccontavano di una tipa incavolata con mezzo mondo. Così, ogni volta che pure io prendo a disconoscermi nel tran tran quotidiano, o inizio ad avvertire quel sinistro senso di solitudine della gente in mezzo a tanta gente, o ancora mi pare di provare quell’insofferenza di barcamenarmi nell’entusiasmante e bello ma pur sempre difficile ambito delle relazioni umani, mi scelgo una Rossana Campo a caso e me no sto lì con lei il tempo utile a rinsavire.

Il punto è che Rossana o la odi o la ami. E per due motivi essenziali:
- Il primo, è lo stile: assolutamente progressista, con una punteggiatura ricca nei periodi ma quasi inesistente nei dialoghi, che richiama senza mezzi termini il linguaggio parlato e che rispetta pressappoco i neo-standard della lingua italiana ma stabilendo proprie regole. Tutte robe che hanno a volte portato la critica ad urlare che la Campo e gli altri scrittori come lei (definiti “Cannibali”) non sanno affatto scrivere.
- Il secondo, sono le sue protagoniste: sempre donne; adolescenti, croniste, scrittrici, squinternate che si spostano da un paese all’altro per ritrovare la loro identità, tradite, abbandonate, magari portate all’autodistruzione, a volte anche sboccate, ma sempre vere! Sempre dotate di quel senso di cruda autoironia che le induce a tirarsi fuori dalle situazioni negative e a vederci chiaro negli altri ed in questa vita che comunque vale sempre la pena di essere vissuta.

Ed anche in “Mentre la mia bella dorme”, si viene catapultati a tu per tu con questa giornalista di cronaca nera che si ritrova ad indagare sull’apparente suicidio di una ragazza conosciuta nel suo palazzo. Non ha nome la protagonista, come quasi tutte le protagoniste dei romanzi della Campo, ma ci si entra in confidenza fin dalle prime righe. Perché è lei a raccontarci l’intera vicenda, lei che è incinta di un tipo dileguatosi davanti alle sue responsabilità e a cui vorrebbe spaccare la faccia, ma che non si arrende nonostante le sue ricerche la conducano nelle esistenze di soggetti instabili e a loro volta sfiancati da grovigliosi segreti.
Forse per chi ha ambizioni di scoprirci un vero e proprio thriller o addirittura un giallo secondo i canoni, questo libro potrà risultare deludente. Ma per chi come me gradisce una forma di scrittura alternativa e soprattutto non disdegna una letteratura leggera ma a suo modo profondamente riflessiva dell’indole più noir dell’animo umano e del mondo che ci circonda, senza troppi fronzoli né attese di lezioni etiche, allora mi sento vivamente di consigliare il titolo in questione e tutti gli altri romanzi di questa autrice non propriamente ai vertici delle classifiche.

Per quanto mi riguarda, uno dei miei sogni è che la Campo un giorno legga questa recensione e accetti il mio invito ad andare a berci un caffè insieme in un bar piccolo e affollato di gente, proprio come succede nei suoi libri. Così, per parlare del più e del meno e per poterla finalmente conoscere. Non sarà da premio Nobel ma per me Rossana rimane un mito!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
12 Dicembre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
@SA!!..questa è la Nostra scrittrice!! Devi assolutamente leggerla!! fidati!! ;)
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
12 Dicembre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
@Raoul, faccio tesoro della perla!! ;)) Ci sta proprio tutta! :))

"In questi momenti vedo solo la mia vita
e la mia sofferenza è la mia sola verità.
In questi momenti, cari compagni
ributtatemi nella realtà."


Brava Eva, bellissima recensione. :)
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
13 Dicembre, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Anna!..tienila in considerazione la Campo! secondo me una dose ogni tanto ci vuole ;))
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone