Dettagli Recensione

 
Fate il vostro gioco
 
Fate il vostro gioco 2018-10-28 14:51:28 luvina
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
luvina Opinione inserita da luvina    28 Ottobre, 2018
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un morto che parla

“Fate il vostro gioco” è il settimo capitolo (se si escludono le raccolte) della serie creata da Antonio Manzini che ha come protagonista il vicequestore Rocco Schiavone. Leggere questo romanzo è come ritrovare un vecchio amico che si vede ogni tanto ma del quale si sa un po’ tutto, tant’è che riconosco all’autore l’abilità di farci conoscere non soltanto gli aspetti legati al suo lavoro (cioè la trama gialla in sé) ma anche quelli più umani e caratteriali del protagonista. Nello scorso “Pulvis et umbra” c’è stato un punto di frattura per Rocco sia nel lavoro (il pm Baldi non si fida più di lui) sia nel privato e si è trovato ad affrontare tradimenti e perdite proprio dalle persone che riteneva più vicine. Da qui è scaturita la svolta intimista che meglio viene narrata in quest’ultimo libro; Schiavone è più malinconico, generoso, sempre graffiante ma se possibile ancora più disilluso di prima, sente tutto il peso della vita ormai alla soglia dei cinquant’anni e forse la voglia di punti fermi (“La mia vita ora è questa. E’ inutile pensare a Roma…quegli anni se ne sono andati, Brì “). E così si chiuderà alla fine di questo romanzo la vita romana di Schiavone, persa in quel fatidico “7/7/2007”, con la vendita della casa e l’abbraccio con la suocera.
Per quello che riguarda la trama del giallo, Manzini ci porta nel mondo disperato della ludopatia, slot poker e casinò, con il brutale omicidio del pensionato Romano Favre. Schiavone si troverà ad affrontare la dipendenza al gioco di persone a lui molto vicine ma nonostante questo riuscirà a trovare l’assassino e a smascherare un giro di riciclaggio di denaro sporco. Ma non finisce qui: Favre è “un morto che parla” e mai come in questo caso Schiavone non ha le idee chiare “…Ricominciamo daccapo. Non ci abbiamo capito niente, Deruta. Forza al lavoro.” Poi si gira la pagina ed è BIANCA. Manzini con questo colpo di scena finale ci offre una garanzia ed un bellissima notizia: il nostro amico Rocco Schiavone ci verrà presto a trovare di nuovo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti i libri della serie su Rocco Schiavone
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole