Dettagli Recensione

 
A bocce ferme
 
A bocce ferme 2018-08-30 16:55:28 luvina
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
luvina Opinione inserita da luvina    30 Agosto, 2018
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il BarLume e il '68

Malvaldi con i romanzi della saga del Bar Lume è sempre una garanzia. Non si è smentito nemmeno con questo ultimo capitolo, a mio avviso anche più interessante degli altri.
Alla lettura del testamento di Alberto Corradi, proprietario dell’azienda farmaceutica Farmesis, avviene un colpo di scena: lo stesso Corradi si autoaccusa dell’omicidio del padre putativo avvenuto nel lontano 1968. Da qui si dipana tutto l’intreccio giallo che non svelerò per ovvi motivi e che verrà risolto brillantemente da Massimo il “barrista” e dalla sua compagna il vicequestore Alice Martelli.
Quello che differenzia quest’ultimo romanzo dagli altri è l’anno nel quale avviene il primo omicidio il 1968; quello fu l’anno d’inizio delle rivolte studentesche e operaie dalle quali scaturirono poi i bui anni ’70, è anche l’anno della fantasia al potere ma l’omicidio in sé non ebbe nulla di politico come poi si scoprirà ma è molto interessante rivivere nelle parole di Ampelio l’occupazione dell’Università di Pisa o nei ricordi dei “vecchietti” i volantinaggi nelle fabbriche.
In quest’ultimo capitolo c’è una maggior caratterizzazione del personaggio di Pilade Del Tacca che darà una mano notevole alla soluzione e poi si scoprirà anche il nome del padre di Massimo.
Libro scritto molto bene, con venature intimiste, sempre divertente ed intelligente “Essere triste- è brutto. Essere triste quando tutti credono che tu sia felice, che tu abbia tutto per essere felice- è peggio”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

L'ho appena terminato e condivido il tuo giudizio. Mi aspettavo un Bar Lume un po' spento a causa del protrarsi della serie, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa dal trovare i "vecchietti" in ottima forma!
Un saluto,
Manuela
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole