Dettagli Recensione

 
L'uomo che dorme
 
L'uomo che dorme 2018-06-06 06:44:57 ornella donna
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    06 Giugno, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Uno psichiatra forense

Il dottor Costanza è il protagonista indiscusso de L’uomo che dorme di Corrado De Rosa. Un romanzo che viene dalla casa editrice Rizzoli, inserito nella nuova collana “Nero”, ma che in questo caso non vede una vera e propria “detection” o azione, del tutto assente, nulla di eclatante o di veramente sorprendente. Nessun colpo di scena al cardiopalma.

Tutta la narrazione ruota intorno al dottor Costanza, uno psichiatra forense. Nel corso della sua attività lavorativa viene a contatto con ogni sorta di umanità: dallo psicopatico al truffatore seriale che si finge pazzo per sfuggire alla galera al delinquente mafioso. Qui ha di fronte l’omicidio di due anziane prostitute. Lo psichiatra dorme poco, perché la notte gli scatena l’adrenalina, sia quando è di turno in ospedale che in carcere. Ha qualche fobia, ma sa interrogare le persone, e soprattutto scruta i suoi pazienti guardandone il viso. Lui è:

“esperto di strategie per svincolarsi dalle sventure. Per liberarsi da potenziali seccatori ci vogliono flessibilità e spirito di iniziativa. Mai dare un orario fisso rischiando che la situazione precipiti. Mai dire “ci sentiamo quando vuoi”. Sorridere, e rilanciare sempre con un “Faccio io”. Che non è né un “Ti chiamo io più tardi”, né un “te lo porto io”. “Faccio io” significa mille cose, compreso che, dopo mezz’ora, avrebbe potuto riconsegnare a domicilio quella mozzarella di bufala con le lentiggini.”.

Ha un figlio Luca, con qualche problema adolescenziale, di cui si occupa, anche se a tratti con poca voglia; e una ex moglie Sara, che l’ha abbandonato e ora ha un nuovo compagno, che non incontra, ovviamente, le sue simpatie. Un uomo che

“… se sei uno stronzo finto buono o un finto buono stronzo”!!

Ambientato in una Salerno sonnecchiante, per cui:

“Salerno ha un’altra fissazione: la reductio ad Salernum. Sia che uno squalo della Groelandia venga pescato al largo delle coste portoghesi, sia che a Tokyo uno scienziato abbia fatto la più grande scoperta della storia moderna, c’è sempre un cugino della moglie dello zio del fratello della mamma del nonno del pescatore di squali o della scienziato giapponese che ha origini salernitane.”

Il romanzo è intrigante e affascinante. Un viaggio nella mente umana, sconvolta e deviata, che non può che essere considerato un ottimo esordio all’interno di

“una commedia nera che fa riflettere con il sorriso.”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole