Dettagli Recensione

 
Negli occhi di chi guarda
 
Negli occhi di chi guarda 2018-02-16 14:38:32 lapis
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
lapis Opinione inserita da lapis    16 Febbraio, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ambarabà Ciccì Coccò. Tre civette in pensione

C’era un tempo in cui, per dirimere una controversia senza soluzione, due fratelli si sarebbero affidati alle tre famose civette sul comò. Sarà che i tempi sono ormai cambiati o che l’età delle filastrocche è definitivamente passata per Zeno e Alfredo Cavalcanti, tant’è che i due gemelli sessantenni escogitano un modo assai più complesso per stabilire se vendere o meno l’antica tenuta di famiglia. E chiamano addirittura un professore, studioso di DNA gemellari, per risolvere la questione.

È così che il genetista Piergiorgio Pazzi, già protagonista di “Milioni di milioni”, giunge a Poggio alle Ghiande, splendido podere immerso nella campagna toscana. Ad accoglierlo, oltre ai due suddetti gemelli, tanto identici nell'aspetto quanto diversi nell'indole, una schiera di personaggi, come sempre simpaticissimi e un po’ sopra le righe. Un giardiniere fedele e puzzolente, che ha trascorso la giovinezza in manicomio. Un domestico polacco devotissimo alla Madonna di Czestochowa e alla varechina. Una schiera di curiosi e linguacciuti affittuari. E Margherita, l’amica filologa con cui riprendere un discorso rimasto in sospeso da cinque anni.
Infine, non mancheranno, ovviamente, un mistero da risolvere e un assassino da trovare.

Con questo suo ultimo romanzo, Marco Malvaldi si riconferma un maestro del giallo umoristico, capace ancora una volta di divertirci e divertirsi. Perché ogni pagina, ogni dialogo, ogni parola sembra trasmettere il buonumore e l’ironia con cui l’autore si diverte a inventare bizzarri personaggi che incarnano - e prendono garbatamente in giro - vizi, virtù e stranezze della nostra società e a raccontarci storie, senza dimenticare di inserire qualche aneddoto sugli argomenti che più ama, come la chimica, l’arte, la musica.

La ricetta è collaudata e assicura ancora una volta un piatto dal gustoso sapore di sorriso e piacevolezza. Forse, a voler essere del tutto onesti e un po’ puntigliosi, manca ormai l’effetto sorpresa, quell'ingrediente in più che, come in cucina, sia in grado di rinnovare la pietanza tradizionale. In altre parole, tutto è ben confezionato, proprio nella maniera in cui il lettore ormai se lo aspetta, soprattutto il cosiddetto “colpo di scena” che finisce per essere a mio avviso piuttosto prevedibile. Nel complesso, da consigliare, per chi cerca un giallo spassoso, in cui non mancano ironia e intelligenza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole