Dettagli Recensione

 
La relazione
 
La relazione 2015-10-13 14:59:06 Faber86
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Faber86 Opinione inserita da Faber86    13 Ottobre, 2015
  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'IRRAZIONALITA' DELLA VITA IN DUE RELAZIONI.

L'esistenza di Mauro Assante, ispettore di banca, è la normale vita di un qualsiasi, comunissimo impiegato: le ore in ufficio, i rapporti formali coi colleghi, una casa, uno stipendio, una moglie, un figlio. Mauro è un tipo in gamba, diligente, caparbio e sveglio, fedele alla sua famiglia e molto, forse troppo abitudinario; non si fida mai ciecamente del prossimo, chiunque egli sia, non si lascia andare, ha pochi amici, è portato istintivamente ad analizzare in modo pragmatico gli accadimenti attorno a sé, convinto, forse inconsciamente, che la realtà abbia un che di meccanicistico, in un puro susseguirsi di cause ed effetti privi di qualsiasi, imprevedibile sbandamento. Tutto calcolabile, nei dettagli: il trionfo del metodo cartesiano.
Mauro ha errato nei suoi calcoli, però.
Due relazioni, una cartacea e una interpersonale, entrambe fatali, condurranno la tranquilla vita del dottor Assante verso il fondo, attraverso il tunnel oscuro di un tremendo complotto. Alla fine del quale, niente sarà più come prima.
Un romanzo davvero avvincente, con un ritmo degli eventi palpitante.
Camilleri, lasciato per un attimo il commissario Salvo Montalbano, si conferma un maestro nei racconti di suspance e ne "La relazione", d'accordo con l'utente Elpis, credo che ci siano forti tratti riconducibili ai temi e alla struttura narrativa del cinema di Hitchcock: la caduta dell'uomo comune, di solito una persona di buona cultura, e di tutte le proprie certezze, in un'oscura vicenda che l’involge; il conflitto morale del protagonista (Assante tradisce sua moglie Mutti); quindi il suo impegno ad investigare in prima persona per uscire vittorioso dall'inestricabile matassa. Che, invece, finirà nel romanzo per avvolgere tristemente e definitivamente il nostro protagonista.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione. Molto precisa.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Uccidi i ricchi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La donna nel pozzo
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra