Dettagli Recensione

 
Poche ore a notte
 
Poche ore a notte 2013-08-13 12:25:45 Pelizzari
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    13 Agosto, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ascoltando e dosando

All'inizio fai fatica ad orientarti. Poi però cominci ad avvicinarti un pò ad Arturo, un pò a Sofia, un pò ad Eleonora. Ci sono cose di una persona che, benchè stiano più in superficie, sono come la superficie ghiacciata di un lago...ti impediscono di andare a fondo. Questo libro è più o meno come la loro superficie ghiacciata. Cominci a collegarli e a conoscerli lentamente, attraverso i loro pensieri, attraverso le loro parole. Ascoltandoli e facendoti un pò guidare da una trama molto attorcigliata, dosando la fatica di comprenderli. Il capirli viene col tempo, leggendo. La solitudine è una qualità naturale che ci permette di scoprirci al mondo. Io li ho trovati tutti molto soli. E ho trovato delicatezza nel modo di tratteggiarli. Però la lettura non è stata semplice, troppo a flash. Quasi come sotto l'effetto dell'alcool.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

La tua recensione è come al solito breve,intensa, colpisce sempre chi la legge,inoltre la frase con la quale paragoni l'interiorità di una persona con quella della superficie del lago ghiacciato è davvero una perla rara.
Complimenti!
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
15 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
La frase la trovi nel libro. Ce ne sono tante di immagini che colpiscono, però il libro è un continuo flash. Infatti il suo difetto è che si perde un pò il filo, però ne consiglio la lettura!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole