Dettagli Recensione

 
La paziente n. 9
 
La paziente n. 9 2013-05-02 12:27:28 Rokiweb
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Rokiweb Opinione inserita da Rokiweb    02 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

DISCESA VERSO L'INFERNO

“Non c’è fuga dal passato, aveva aggiunto. E nemmeno dalla sofferenza o dal male, ricorda. Con quella metà abbiamo a che fare.”

“ La Paziente n.9” di Alessandro Defilippi, editore Mondadori. E’ la prima opera che leggo di questo autore, e anche se in copertina viene definito un thriller, secondo me appartiene di più al genere noir, con dei risvolti thriller. La quarta di copertina riporta: “Quello che avete tra le mani è un romanzo dal ritmo serrato, che mozza il fiato……” . Tutt'altro, il ritmo è lento, pochissimi colpi di scena, nessun inseguimento e sparatoria. L’unico elemento per cui lo si potrebbe considerare un thriller è la presenza di un “Serial Killer”, il quale uccide le sue vittime con precisione e lucidità. Inizialmente sembra che questi omicidi efferati non siano collegati tra loro, ma andando avanti nella lettura si scopre che hanno un legame con dei fatti inquietanti del passato.
La cosa che mi ha colpito di più di questo libro è l’originalità della trama e la “location” nel Manicomio fatiscente di Pratozanino nei dintorni di Genova nel 1942. In quell'anno, arriva una nuova macchina per curare i malati che porta una certa eccitazione tra i medici: la TEC terapia elettroconvulsivante, elettroshock.
E' un romanzo con tanti personaggi non molto caratterizzati, che sono di contorno alla storia e passano via con una certa facilità. Anche i due personaggi principali, il colonnello Anglesio, colui che seguirà le indagini, e lo psichiatra tedesco Muller , che aiuterà il colonnello nelle indagini, non sono molto approfonditi, e serve intuito per comprendere la loro personalità, nascosta tra le righe. Infine c’è la Paziente n.9, che non appare molto nel libro, ma è un tassello importante per le indagini. Indagini che vengono ostacolate in ogni modo da segreti, paura e diffidenza di tutto il personale del manicomio.
In questo romanzo storico, la nota positiva è senz'altro lo stile semplice adottato dall'autore per narrare i fatti, una scrittura visuale per mezzo della quale le vicende sono descritte con realismo e i cambi di scena quasi cinematografici.
Con grande maestria l’autore è riuscito a rendere palpabile la paura, l’angoscia, l’ansia delle persone e l’atmosfera inquietante del posto.
E' un libro intenso, che fa riflettere sul lato oscuro dell’umanità. Le pratiche mediche sconvolgenti sono l'ennesima rappresentazione del male la cui descrizione accompagna i lettori in una lenta discesa verso l’inferno creato dall'uomo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
152
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il manicomio di Pratozanino è allucinante. Ci sono stato per questioni lavorative quando era ancora attivo...
Sembrava di essere dentro un film horror...
O_o
Bella recensione Trinity!
In risposta ad un precedente commento
Rokiweb
02 Mag, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Mr. Fantasy :-)
Mi hai convinto a bypassare Polpettì :)) Ciao bella!!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone
Giochi di ruolo