Dettagli Recensione

 
I ragazzi del massacro
 
I ragazzi del massacro 2011-05-17 17:46:38 Sydbar
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    17 Mag, 2011
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I ragazzi del massacro

Libro scritto dalla penna noir, forse più rilevante, d'Italia. Un'opera dallo stile di scrittura diretto e senza fronzoli, che svela in modo nudo e crudo un massacro avvenuto in una scuola, di una insegnante, da parte di alcuni studenti.
Una trama che nasconde verità nelle verità, il cui protagonista, Duca, attraverso la sua personalità riesce a filtrare ogni nebbia e a portare la luce sul caso.
Scerbanenco descrive in modo preciso il periodo storico, fine anni '60, una Milano uggiosa che sembra quasi immobile mentre è avvolta dal suo grigiore che traspare sia dalla trama che dalle condizioni meteo in cui si dipana la storia.
Difficile non rimanere folgorati da uno scrittore così diretto e capace di portarci negli abissi più scuri dell'animo umano in un'apnea che si rivela funzionale alla piacevolezza del libro, con i suoi personaggi così precisamente incastonati nel racconto.
Consigliata la lettura.
Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Noir italiano
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Finora ho letto Venere privata, conto di leggerli tutti quelli con Duca.
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
18 Mag, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Come ti è parso Venere privata???
In risposta ad un precedente commento
gracy
18 Mag, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Syd, è immenso, se pensi ai noir di oggi e a quanto lo hanno scopiazzato da un trentennio a questa parte, il noir è Scerbanenko!
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
18 Mag, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Penso di averlo sintetizzato all'inizio della recensione, sono pienamente d'accordo.
Adoro Scerbanenco ma non ho letto questo libro.
Grazie del suggerimento :)
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone
Giochi di ruolo