Dettagli Recensione

 
Tu sei mio
 
Tu sei mio 2012-06-20 10:31:52 EvaBlu
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
EvaBlu Opinione inserita da EvaBlu    20 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Adesso come farò?!

Già, come farò adesso che ho terminato l’ottavo volume della mia saga del cuore e, almeno per quanto riguarda le pubblicazioni in Italia, del nono libro non se ne sa ancora nulla?

Potrei scrivere e/o chiamare tutte le case editrici italiane che si sono prodigate fino adesso nel magnifico dono di tradurre e pubblicare la Ward; ed anche se ho già scritto un paio di volte e nessuno mi ha mai risposto, potrei sempre Insistere, Insistere ed Insistere fino ad una degna replica riguardo al tempo d’attesa.

Oppure potrei scovare via etere il libro in lingua originale, farmelo pervenire a casa, non importa da quale parte del mondo e a quale costo, e tradurmelo da me; chissenefrega se io ed il mio inglese essenziale ci metteremmo un paio d’anni; intanto mi porto avanti!

Come ultima spiaggia potrei sempre rileggermi da capo tutti e gli otto romanzi aspettando di avere per la mani quello nuovo; ma non sarebbe la stessa cosa, non ci proverei lo stesso gusto.

Onde evitare, dunque, eventuali denunce per stalking, il crollo probabile del mio sistema nervoso o il pieno svilimento da replica, non mi rimane che Pazientare.

Pazientare e crogiolarmi nel ricordo appassionato degli ultimi due protagonisti eletti, nella mia classifica personale, come la coppia più bella ed avvincente di tutta la saga della Confraternita del Pugnale Nero: John e Xhex!

Solo chi è arrivato fino a questo punto della storia può veramente comprendere l’essenza del mio entusiasmo, tutto racchiuso, per altro, nella citazione che l’autrice fa all’inizio del testo:

“Non riesco a credere che tu e io abbiamo fatto tanta strada insieme…”

Invece così è stato. John e Xhex sono cresciuti con il procedere degli eventi, abbiamo imparato a conoscerli e ad apprezzarli piano piano, fino ad assistere all’ineluttabile destino che li avrebbe inesorabilmente condotti l’uno sulla strada dell’altra. Entrambi valorosi guerrieri, entrambi provati da un passato difficile e doloroso che cela molto di più che uno scontato e casuale incontro.

E a prescindere dal genere letterario, che può piacere o meno, a questo punto posso ben ribadire che J.R. Ward, o Jessica Bird (per citare il suo vero nome), è veramente una grande scrittrice: fosse solo per i gran personaggi e per la maestosa trama ad ingranaggio perfetto che è riuscita a mettere su.

E poi che male c’è a lasciarsi andare ogni tanto ad una buona dose di sano romanticismo e di assoluta passione?
L’animo umano è una miscela di ingredienti impareggiabili; e sognare è come imbandire una sontuosa tavola ed apprestarsi ad assaggiarli tutti.

Beato chi lo fa ed attraverso qualsiasi genere di romanzo o forma d’arte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Come già hanno detto: a chi è Confraternita-dipendente...
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
20 Giugno, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Di più "Uncinato", Sara :))) Ti rimando ad Alessia per le dovute spiegazioni: io non ho il coraggio..uahauahauahauauah!!!...

Cub, lo sai che la tua saggezza per me non ha eguali! :) Sei molto cara a sorbirti le mie rece sugli esseri vampireschi :))) Thanks!!!!
joshua65
20 Giugno, 2012
Ultimo aggiornamento:
20 Giugno, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Uei, ma che vi fa la Ward???? Quasi, quasi inizio a leggerla, oppure no! (Saga Alert ... Saga Alert ... Saga Alert ...)
Ciao Eva, dura la vita degli ama-vampiri eh?? Concordo con Cub, so cosa vuol dire attendere a lungo un libro di una saga, vedrai che apprezzerai ancora di più quando lo avrai tra le mani...su coraggio ti mando un paio di sacche di plasma per superare la crisi d'astinenza! :P
Ciao. Se mi posso permettere un consiglio, leggere la Ward in inglese non è un'impresa così insormontabile...Io ho comprato su Amazon la guida alla Saga (che in Italia uscirà tradotta a settembre); c'è un meraviglioso racconto su Zsadist e poi c'è tutta la terminologia/lessico dei libri. Una volta che hai familiarizzato con i termini, il gioco è fatto... e poi quando leggi con passione, sei talmente presa che, giuro, il cervello ti traduce le gesta dei confratelli IN AUTOMATICO.........................
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il principe crudele
La mezza guerra
L'impero delle tempeste
Regina delle ombre
Mezzo mondo
La corona di fuoco
Fable
La lama dell'assassina
The Falconer. La trilogia
Tredici lame
La moglie del califfo
Redemptor
Il regno delle ceneri. I libri di Ambha
Arianna
La dea in fiamme
Shorefall