Dettagli Recensione

 
Guida galattica per gli autostoppisti
 
Guida galattica per gli autostoppisti 2019-11-30 05:21:27 Clangi89
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Clangi89 Opinione inserita da Clangi89    30 Novembre, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Stelle, navicelle, numeri e niente panico

Tutto ci si può aspettare da questo titolo tranne che iniziare con l'immagine riflessa nello specchio del bagno di Arthur, delle ruspe gialle pronte all'opera di demolizione della sua casa. Nella piccola vita di Athur Dent questo rifugio, la sua tana va demolita per ordine del comune deciso a costruirci una superstrada ultra efficiente ed imprescindibile per la società. Il diretto interessato nulla ne sapeva malgrado i documenti della Pubblica amministrazione fossero a completa disposizione in cantine sperdute ed anfratti umidi di remoti palazzi fatiscenti. Ad Arthur non resta che opposi e stendersi sul prato in difesa della sua casa!
Molto semplice fin qui, non fosse che il destino mondiale ha ben altri problemi ancora sconosciuti: sta per essere distrutto da una razza aliena, anzi, sta per essere disintegrato.
L'annientamento della Terra è previsto perché le rotte intergalattiche, guarda a caso, devono transitare proprio sulla retta che incrocia il nostro pianeta innocuo.
Conosciamo in estremis certo Ford, un essere alleno dalle fattezze umanoidi che per 15 lunghi anni è stato recluso sulla Terra, tutto conosce dell'avvento imminente dei Vogon ed è deciso a salvare l'amico Arthur!
L'avventura ha inizio dopo una rapida ed intensa bevuta di birra! La Galassia non può aspettare oltre.
Per affrontare il viaggio nelle stelle c'è un supporto che non può mancare, la Guida galattica per gli autostoppisti, una sorta di computer portatile con risposte, notizie, curiosità su mondi, stelle, forme di vita, forme nebulose intelligenti o barbarie e chi più ne ha più ne metta, un'enciclopedia che però non è aggiornata. Il prode Ford munito di questo splendido aggeggio di viaggio vuole proprio scoprire per aggiornare e sviluppare una nuova versione duttile per chi come lui si getta nel tempo e nello spazio stellare. La guida è per garantire al viaggiatore una soluzione antipatico per situazioni.... Non attese!
Certo l'avventura è ben traumatica per Arthur che prima di concepire l'accaduto inizia a conoscere strani esseri, navicelle, forme bizzarre e scorbutiche di alieni. Tutto è di più in queste coincidenze, pianeti e misteri su quanto sia importante l'asciugamano e quando la sapevano lunga i delfini! Un vortice di stramberie, non sens, risate ed ironie soprattutto nella prima parte del libro! Si ride sicuramente tra il presidente della Galassia ed il furto della Cuore d'oro. I protagonisti si aggiungono ad una combriccola e rischiano più volte la morte, fare l'autostop non è attività senza rischi anche nelle stelle.
Sembra di essersi persi, si, smarriti in mondi lontani ma forse non troppo distanti dalle stranezze alle quali tutti i giorni noi esseri umani diamo sfoggia di possedere, ogni mondo è paese! Cosa ne sappiamo dei super poteri amministrativi che regnano nella sperduta galassia e le trame che incombono tra una navicella e l'altra? Cosa ne sappiamo dell'origine di tutto, del perché è del per come? Ma soprattutto cosa significa "42"! Troppe domande per la mente di Arthur e di tanti altri intenti ad arrancare e salvarsi la pelle dai futili accadimenti che poi, alle volte, sono poca cosa se paragonati al tutto.
L'uomo che pensa di essere superiore e saperla lunga rispetto ai topi che sono cavie ma chi sarà la cavia di chi? Semplice la risposta, basta munirsi della Guida galattica, pronti per non farsi assalire dal panico e soprattutto con un asciugamano a portata di mano (e qui non voglio spoilerare)!
Primo libro di questo autore, lettura di fantascienza. Situazioni che corrono al ritmo galattico. Scrittura che si adatta a questo stile, elenchi, numeri, colori e metalli e molto altro. Certi tratti, soprattutto nella seconda metà del racconto, sono un po' meno coinvolgenti a mio parere ma nel complesso è un viaggio da leggere a cuor leggero e con lo spirito giusto. Sorriso per il lettore ed ironia sono garantiti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Chi è attratto dalla fantascienza con voglia di ironia
Trovi utile questa opinione? 
122
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

SARY
02 Dicembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
La copertina mi piace proprio.
In risposta ad un precedente commento
Clangi89
02 Dicembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Quello che ho letto io ha un'altra copertina, della Mondadori ma.... Se ti ispira ti consiglio di leggerlo senza troppi preconcetti e aspettative! A me è piaciuto!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il castagno dei cento cavalli
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Renegades. Verità svelate
Renegades. Nemici giurati
Renegades. Identità segrete
I donatori di sonno
Stagione di caccia
Il Napoleone di Notting Hill
Kallocaina
La torre
La lunga terra
Quasi umani
L'eclisse di Laken Cottle
Il pianeta del silenzio
Il maestro della cascata
La luna è una severa maestra
Verso il paradiso
Terminus radioso