Dettagli Recensione

 
La guerra dei mondi
 
La guerra dei mondi 2018-09-12 07:49:47 martaquick
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
martaquick Opinione inserita da martaquick    12 Settembre, 2018
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

ANALISI DI UN'INVASIONE

Quest'opera di Wells, autore che più leggo e più stimo, si pone come una sorta di analisi di un'ipotetica invasione aliena.
La situazione è presentata come un racconto post- apocalittico da uno dei pochi sopravvissuti e ci vengono descritti i fatti in modo distaccato, quasi freddo, come se fosse passato parecchio tempo.
Il protagonista si ritrova testimone della prima caduta di un'elemento alieno sulla città di Londra e assiste all'evolversi della potenza dei marziani.
Inizialmente c'è la speranza di un'invasione pacifica e la curiosità della popolazione; poi ci racconta come i marziani si organizzino con macchinari grandi e complessi guidati da loro stessi, la loro avanzata tramite un raggio laser che uccide chiunque si trovi nella loro strada e la loro organizzazione anche dal punto di vista nutrizionale.
Il protagonista ci spiega la sua fuga e anche quella di suo fratello, entrambi alle prese con il veloce degrado dell'umanità da specie all'apice della catena alimentare fino a ritrovarsi allo stato di preda al pari degli animali che cacciamo noi; ci rappresenta come topi in fuga, con l'egoismo che prevale sull'altruismo, la pietà spazzata e la pazzia che prende il sopravvento.
Ho preferito l'inizio e la fine di questo romanzo perchè ho trovato alcune parti centrali un po' troppo analitiche ma nel complesso è un'opera fantascientifica semplice ma accattivante se si pensa all'epoca in cui è stata scritta.
altre opere di Wells si può considerare molto attuale e visionaria, il talento che aveva questo scrittore non si può discutere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Libro potentissimo. E nei film che vi sono stati tratti (sono più d'uno), quest'aspetto è ben evidente.
In risposta ad un precedente commento
martaquick
29 Novembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
è un libro che non si può no leggere, Wells è uno scrittore molto moderno per i suoi tempi!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Renegades. Verità svelate
Renegades. Nemici giurati
Renegades. Identità segrete
I donatori di sonno
Stagione di caccia
Il Napoleone di Notting Hill
Kallocaina
La torre
La lunga terra
Quasi umani
L'eclisse di Laken Cottle
Il pianeta del silenzio
Il maestro della cascata
La luna è una severa maestra
Verso il paradiso
Terminus radioso