Dettagli Recensione

 
Guerra e pace
 
Guerra e pace 2019-08-29 14:37:19 silvia t
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
silvia t Opinione inserita da silvia t    29 Agosto, 2019
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Guerra e Pace

Quando ho deciso di leggere "Guerra e Pace" non mi ha spaventato la mole (complice anche la bellissima edizione Einaudi, cofanetto in rilegatura cartonata con sovracopertina, tradotta da Emanuela Guercetti) perché avevo già letto "Anna Karenina" e l'avevo adorato.
Quello che mi spaventava e che mi teneva lontana era l'argomento: Napoleone, la guerra, le battaglie, le strategie, isomma una noia mortale.
Ll'uscita, a gennaio, di questa nuova edizione, mi ha dato la spinta a compiere questo passo. Milleseicento pagine lette in un mese (per me un record, poiché leggo molto lentamente e spesso rileggo i passi che trovo belli).
Leggo spesso che non si dovrebbe descrivere nei romanzi: ma io amo le descrizioni , è come se le immagini comparissero davanti a me, come se ogni palla di cannone portasse con sé lo spostamento d'aria e il frastuono.
Un'immersione totale nella scena e nel 1800, che, forse, neppure la più realistica realtà virtuale potrebbe generare, poichè quello che si vede è filtrato dell'immaginazione e i particolari sono descritti in modo così vivido che non è possibile, neppure vivendolo, renderlo così sublime.
Quello che temevo si è rivelato non solo falso, ma la parte più bella, le battaglie perdono quell'alone di noia per acquistare una forza umana incredibile non ci sono soldati ci sono persone: che soffrono, che credono e sperano o che si disperano; i personaggi danno solo voce a quelle, migliaia di soldati, di civili di Uomini e Donne che si vedono attori di un'epoca che hanno la sfortuna di vivere.
I personaggi storici rendono il tutto più vero e tangibile la forza delle parole e la scorrevolezza della trama non permettono di interrompere la lettura.
Infine lui, Tolstoj, l'autore di questo capolavoro: è presente in ogni parola, in ogni dialogo.
Si conosce parte del suo pensiero e del suo agire, se ne esce gioco forza condizionati e l'epilogo è davvero moderno e attuale; Quell' epilogo in cui si analizza il concetto stesso di libertà così tanto utilizzato, ma mai così tanto ignorato come aggiorni nostri
Non posso non consigliare la lettura di questo libro, credo debba fare parte del bagaglio culturale di ognuno, non solo perchè Natasha, Pierre, Andrej, Nikolai, Sonja è tutti gli altri entreranno di prepotenza nei meandri della vostra intimità, ma perchè la visione dell'umanità e della Storia ne usciranno diversi e voi ne uscirete cambiati, più propensi a chiedervi quale sia il vostro ruolo in questo mondo.
Vi auguro una buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chiunque
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

16 risultati - visualizzati 11 - 16 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
siti
31 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Io ho comprato anche i racconti e la biografia di Citati. Avessi più tempo...
In risposta ad un precedente commento
kafka62
31 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Per me i romanzi-mondo sono quei romanzi di ampio respiro che non si limitano a raccontare una storia, ma ambiscono a rappresentare un'epoca storica, un ambiente - reale o immaginario-, un universo intero e autosufficiente, insomma. Tali sono a mio parere sono i libri che tu hai recensito negli ultimi tempi. Buone letture.
In risposta ad un precedente commento
silvia t
31 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Esiste ha biografia di Citati? Non lo sapevo, di Citati ho letto il saggio su Proust, devo recuperare! Grazie della segnalazione.
In risposta ad un precedente commento
silvia t
31 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, si direi che mi piacciono molto i romanzi-mondo, direi proprio di sì:-)
In risposta ad un precedente commento
Matelda
03 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
letto anche questo negli anni di fine liceo o dei primissimi dell'università. Grandissimo romanzo, un autentico classico che resiste ai secoli e che parla alle varie generazioni , ma confesso che allora saltai qualche pagina...
In risposta ad un precedente commento
silvia t
03 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Io ho adorato ogni singola parola e,ogni frase ne chiamava un'altra è non riuscivo a smettere!
L'ho letto in un mese, per me un tempo record. (Leggo lentamente)
Per curiosità quali pagine hai saltato?
16 risultati - visualizzati 11 - 16 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero