Dettagli Recensione

 
Notre-Dame de Paris
 
Notre-Dame de Paris 2013-03-04 12:24:10 C.U.B.
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    04 Marzo, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il Medioevo del Notre Dame

Sprofondata nel clima oscuro del Medioevo , Parigi pullula di anime e baracche, di signori e di straccioni, di condanne ed inquisizioni, di torture ed impiccati.
Parigi che in contrasto ai suoi piccoli uomini ombrosi dissemina le sue strade di imponenti cattedrali , di edifici opulenti dall'architettura maestosa e poetica.
Notre Dame de Paris, la regina protagonista del romanzo di Hugo, imponente e maliarda, oscura e fastosa, viva tra i sussurri dei vespri latini, spirituale tra i canti dei fedeli, energica tra le urla delle sue campane.
Semi nel terreno una bimba rubata ed un piccolo deforme abbandonato , cresceranno e con lo loro si sviluppera' un grande romanzo, una storia potente di amore e sbando, di tragedia e tenerezza fino all'esplosione finale, in un epilogo cui in questo momento non mi voglio dilungare, visto che ancora mi sento fremere al solo pensiero.
Restera' sempre il ricordo del sentimento sincero di un uomo da tutta la vita rifiutato e beffeggiato, che riporra' il rispetto , quell'emozione a lui da tutti negata, nell'unico , doloroso amore .

Splendido romanzo di Victor Hugo che non nego mi abbia creato grosse difficolta' , in particolar modo nella prima sessantina di pagine dove le descrizioni di Parigi sono per il gusto mio troppo pesanti, prolisse, infinite. Ma poi , superato lo scoglio , arriva l'onda lenta ed accattivante delle sue parole, la storia prende vita, aumenta il ritmo e la lettura si fa vorace, per quanto sempre corposa.
Rifletto e sorrido pensando che fino a qualche giorno fa , conoscendo a malapena i nomi di alcuni dei personaggi e di qualche loro caratteristica io asserissi di sapere la storia di Esmeralda e Quasimodo.
Capita spesso con questi grandi classici, si sentono nominare tanto frequentemente che si crede di conoscerli, pur non avendoli letti. Ebbene, oggi lo dico, io non avevo la piu' pallida idea di cosa fosse veramente il romanzo del Notre Dame de Paris. In questo libro c'e' un periodo storico magistralmente narrato,c'e' una citta' viva, c'e' un mondo che brulica di personaggi, anime e sentimenti.
Bisogna leggerlo per conoscerlo.
Da quasi neofita nel mondo dei classici non posso mancare al mio ringraziamento per tutti coloro che li recensiscono su Q, grazie di cuore.

Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
340
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

15 risultati - visualizzati 11 - 15 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Amo i classici che, da ragazzina, spegnevano la mia fame di parole grazie alla ben fornita dispensa di mio padre. Lessi questo libro e mi piacque, ora la tua emozionata ed emozionante recensione mi fa desiderare di immergermi nuovamente in quelle atmosfere.
Grazie!
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
05 Marzo, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a te di avermi letto Marghe !
Bella recensione Cub, di un grande classico!! Quasi quasi provo a leggerlo pure io! :)

10 Marzo, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
....ti seguo sempre con piacere, specie quando scrivi recensioni come questa....così viva;
sento gli odori, scorro immagini di tempi remoti e osservo il campanaro, lassù, tra le guglie della cattedrale più mistica del mondo...che emozione rivivere il libro....grazie.....:)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
11 Marzo, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Marcella, ti capisco, visto poi come hanno ridotto questa magnifica cattedrale, ormai alla stregua di un mercatino di cianfrusaglie pseudoreligiose, che tristezza.

@ Roberto, io ci proverei, merita tanto :-)
15 risultati - visualizzati 11 - 15 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero