Dettagli Recensione

 
Il mercante di Venezia
 
Il mercante di Venezia 2013-01-30 05:58:17 Sydbar
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    30 Gennaio, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia nasce come opera teatrale di William Shakespeare, ambientata ai tempi della Serenissima Venezia, intrisa di personaggi dalle caratteristiche variegate e da messaggi davvero forti.
Mi chiedo se l'autore sia davvero inglese o se, secondo alcuni interpreti, possa essere in realtà di origine italica. Si perchè come altre sue grandi opere anche questa è ambinetata in Italia ed anch'essa è un tripudio al popolo ed alla società della nostra penisola del XVI° secolo.
La commedia mostra immediatamente i suoi contorni fortemente antisemiti, i protagonisti sono il malinconico Antonio, principe dei mercanti di Venezia e Shylock, l'ebreo che odia i gentili e brama la sua spietata vendetta, al tempo stesso crudele ma capace di destare una umana "pietà" cristiana. Ma di assoluta grandezza è la parte di una donna, Porzia, la ricca donna di cui il miglior amico di Antonio si invaghisce e per la conquista della sua mano quest'ultimo impegnerà la famosa libbra delle sue carni per fare in modo che l'amico ottenga un prestito dall'usuraio giudeo. Porzia mostra come l'amore possa albergare nel corpo di una donna razionale e dotata di un'astuzia che alla fine porterà alla risoluzione, piacevole o non piacevole, drammatica o non drammatica, ironica o non ironica, di questa grandiosa commedia shakespeariana. Tra tutti i valori in gioco sicuramente l'amicizia è quello più forte, affiancato dall'amore eterno, sia delle figure femminili nei confronti dei loro consorti che di Shylock nei confronti dei suoi averi (avarizia), il tutto condito da crudele ma corretta ironia.
Un classico immortale d'ogni tempo, da leggere assolutamente.
Buona lettura a tutti.
Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
...opere teatrali
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

18 risultati - visualizzati 11 - 18 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
30 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
L'altra volta leggevo questo:

http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/shakes.htm

Chissà...
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
30 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Interessante questa segnalazione Eva
In risposta ad un precedente commento
petra
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Un commento esaustivo e interessante; grazie della bella segnalazione:).
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Che piacere vedere che c'è qualche utente che non si ferma a leggere le recensioni in prima pagina...anche perchè ultimamente, senza polemica, ci sono utenti che sparano più di due recensioni in un sol colpo...un giorno vorrei recensire tutti i libri di agatha christie che ho letto e imballo il sistema ahahahah
In risposta ad un precedente commento
gracy
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Syd...questo succede agli utenti che hanno librerie in altri lidi o perchè QRedazione li inserisce tutte assieme, un pò quello che capita a me :D
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Non capisco gracy
In risposta ad un precedente commento
gracy
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Lo sai che Q non ha inserito tutti i libri esistenti, no? Ecco, se si chiede di inserire dei testi poi Q inserisce tutti assieme e siccome molti utenti hanno già messo in altri social le loro recensioni, basta un klik e si pubblicano tutti assieme....ecco come si recensisce di colpo.
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
31 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
No intendevo che andrebbero limitate...
18 risultati - visualizzati 11 - 18 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero