Dettagli Recensione

Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Nasce tutto da una Madeleine
Cosa potere raccontare di nuovo riguardo alla "Recherche", universalmente riconosciuta come capolavoro della letteratura mondiale? Ben poco da aggiungere dunque, ma vale sicuramente la pena soffermarsi e riflettere su questo primo volume di un'opera che complessivamente ne consta di sette, di quindici anni passati da Proust in una camera da letto dedicati alla scrittura di questo capolavoro.
"Dalla parte di Swann" pone le basi di tutta la visione alla base dell'immenso lavoro di Proust, perché è da questo libro che scaturisce quel meccanismo del ricordo, del recupero della "memoria involontaria" che, attraverso il celebre episodio "delle Madeleines", del ritrovare gusti e sapori che si pensavano perduti, permetterà all'autore-narratore di riesumare i ricordi di una vita, non solo quelli associati all'episodio riaffiorato ("Così per il nostro passato. E' uno sforzo vano cercare di evocarlo, inutili tutti i tentativi della nostra intelligenza. Se ne sta nascosto al di là del suo dominio e della sua portata, in qualche insospettato oggetto materiale -nella sensazione che questo ci darebbe").
Eppure questo libro non rappresenta una semplice autobiografia, bensì il tentativo (perfettamente riuscito) di uscire dal proprio spazio-tempo per ricreare una realtà vissuta da rendere immortale, prima di tutto per se stessi, una realtà nella quale ricollocarsi uscendo dal presente ("I luoghi che abbiamo conosciuti non appartengono solo al mondo dello spazio dove per semplicità li collochiamo. Essi non erano che una parte esigua del complesso di sensazioni confinanti che formavano la nostra vita dìallora"). Ed è così quindi che il lettore seguendo il flusso di memoria verrà proiettato a Combray, nelle estati felici vissute dal narratore in questa località di provincia, sorridendo ai tormenti di un bambino che la notte non trovava pace se non veniva salutato dal bacio della madre. In questo flusso si impara così a capire che "dalla parte di Swann" o "dalla parte di Guermantes" sono espressioni che indicano direzioni da percorrere, passeggiate nella campagna di Combray, luoghi da esplorare, personaggi da conoscere che torneranno nei romanzi successivi, amori giovanili. Senza dimenticare quel romanzo nel romanzo, quel racconto di "un amore di Swann", quei tormenti vissuti da questo amico della famiglia del narratore poi progressivamente allontanato, emarginato per la sua scelta amorosa, per quella "Cocotte" provinciale che decise di sposare non certo adatta al suo rango. A dimostrazione che l'opinione di Proust nei confronti dei salotti del suo tempo, del forte classismo vigente, non era certo positiva.
Indicazioni utili
Commenti
1 risultati - visualizzati 1 - 1 |
Ordina
|
1 risultati - visualizzati 1 - 1 |